Titolo del programma formativo
La malattia renale policistica autosomica dominante (ADPKD)
Numero di riferimento evento
31-202635
Provider FAD
Accademia Nazionale di MedicinaVia Martin Piaggio 17/6
16122 Genova
Numero provider:
31
Responsabile Scientifico
Piergiorgio Messa
Direttore Divisione di Nefrologia e Dialisi Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Milano
Rivolto a
Infermieri.
Medici specialisti in Nefrologia
Obiettivo formativo nazionale
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica
Acquisizione competenze tecnico professionali
Questo corso FAD, si propone di fornire agli infermieri gli strumenti necessari per approntare e adattare l’intervento assistenziale in modo concreto e personalizzato, potendo comprendere le aree di intervento e di ricerca clinica e individuare le aree di supporto relazionale e di counselling assistenziale, proprie del singolo paziente e comuni alla patologia del rene policistico. L’approccio assistenziale per l’infermiere non può esimersi dalle conoscenze di anatomo-fisio-patologia, per strutturare competenza nell’informazione relativa alla prevenzione primaria, e dalla conoscenza dei sintomi e delle soluzioni nell’ambito della prevenzione secondaria, perseguendo l’obiettivo di rallentare e posticipare al massimo l’insufficienza renale all’ultimo stadio, dove solo dialisi e trapianto sono le soluzioni adeguate.
Programma dell'attività formativa
- Funzione renale, genetica e fisiopatologia
- Carico della malattia e quadro clinico
- Gestione della malattia
- Sostegno ai pazienti e alle loro famiglie
Dichiarazione di responsabilità
Accademia Nazionale di Medicina è accreditata dalla Commissione Nazionale ECM a fornire programmi di formazione continua per il medico chirurgo. Accademia Nazionale di Medicina si assume la responsabilità per i contenuti la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM
Periodo di svolgimento
Dal 23/10/2017 al 22/10/2018
Tipologia Prodotto FAD
Piattaforma multimediale interattiva via web (WBT)
Dotazione Hardware e Software necessaria all'utente per svolgere l'evento
È sufficiente qualsiasi computer dotato di collegamento Internet e relativo browser, indipendentemente da piattaforma, processore, memoria RAM.
Tipo materiale durevole rilasciato ai partecipanti
Nessuno
Pre-requisiti cognitivi
Nessuno
Verifica Apprendimento Partecipanti
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
Qualità Percepita dai Partecipanti
Questionario obbligatorio, eseguito online, per la verifica della qualità percepita da parte dei discenti
Sponsor
Con la sponsorizzazione non condizionante di
