CORSO FAD | 3 CREDITI ECM Rivolto a: Medici specialisti in Anatomia patologica, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Oncologia, Radioterapia
Genetica e genomica in Oncologia: esperti a confronto - IBRIDO
FIRENZE e ONLINE , 19 maggio 2022 | ACCREDITATO ECM Rivolto a: Biologi; Farmacisti; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Chirurgia, Genetica medica, Ginecologia e ostetricia, Oncologia, Radioterapia; Psicologi
Welcome to the Distance Learning Platform of Accademia Nazionale di Medicina (National ECM Provider N ° 31). Accademia Nazionale di Medicina (AccMed) is a non-profit scientific association that has been training and updating healthcare professionals since 1991.
LANDSCAPES IN ONCOLOGIA 2022. PRECISION MEDICINE: “targeted therapy” ed immunoterapia
Scientific lead: Armando Santoro (MI), Stefano Cascinu (MI), Filippo de Braud (MI), Michele Maio (SI)
From: 14/06/2022 to: 15/06/2022
Where: Milano e Online
Addressed to: Biologi; Farmacisti ospedalieri e territoriali; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Dermatologia, Geriatria, Medicina interna, Malattie apparato respiratorio, Oncologia, Radioterapia
Scientific lead: Lucia Del Mastro (GE), Paolo Pronzato (GE)
When: 19/09/2022
Where: Genova e Online
Addressed to: Medici specialisti in Anatomia patologica, Gastroenterologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina interna, Oncologia, Radioterapia
Combattiamo il melanoma invasivo! L’esperienza del Friuli Venezia Giulia
Scientific lead: Iris Zalaudek (TS)
When: 4 luglio 2022 (15:30 > 17:30)
Addressed to: Infermieri; Farmacisti; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Chirurgia plastica, chirurgia maxillo-facciale, Dermatologia, Medicina generale, Oncologia, Radiologia, Radioterapia operanti nella regione Friuli Venezia Giulia
Carcinoma Renale: Real world evidence e ambiti di ricerca – L’esperienza di Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise e Puglia
Scientific lead: Matteo Santoni (MC)
When: 5 luglio 2022 (14:00 > 17:00)
Addressed to: Biologi; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Medicina interna, Nefrologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia
Le nuove prospettive per il carcinoma mammario triplo-negativo e HER2-positivo: il ruolo centrale della Breast Unit. BREAST UNIT E CARCINOMA MAMMARIO TRIPLO NEGATIVO IN FASE INIZIALE
Scientific lead: Lucia Del Mastro (GE), Paolo Pronzato (GE)
When: 10 ottobre 2022 (14:50 > 18:00)
Addressed to: Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Chirurgia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia
La personalizzazione del trattamento del carcinoma renale metastatico. L’esperienza della Toscana
Scientific lead: Laura Doni (FI), Luca Galli (PI)
When: 27/05/2022
Where: Firenze - Hotel Londra - Via Jacopo da Diacceto, 16/20 [vedi mappa]
Addressed to: Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Farmacologia e tossicologia clinica, Medicina interna, Nefrologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia
Addressed to: Medici specialisti e specializzandi in Ematologia, Endocrinologia e malattie del ricambio, Gastroenterologia,
Geriatria, Ginecologia e ostetricia,
Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina
generale, Medicina interna, Medicina nucleare, Nefrologia, Oncologia,
Ortopedia, Radiologia, Reumatologia, Scienze dell’alimentazione e dietetica,
Urologia
Where: Bari - Villa Romanazzi Carducci - Via Giuseppe Capruzzi, 326 [vedi mappa]
Addressed to: Biologi molecolari; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Genetica medica, Ginecologia, Oncologia soprattutto in Puglia, Basilicata e Molise.
Nuove soluzioni e nuove opportunità nel trattamento del carcinoma renale. L’esperienza della Puglia
Scientific lead: Mimma Rizzo (BA)
When: 30/06/2022
Where: Bari - Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Francesco Miulli - Acquaviva delle Fonti [vedi mappa]
Addressed to: Biologi, Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Medicina interna, Nefrologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia
Controversie nel trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica clinica [Catania]
Scientific lead: Giuseppa Scandurra (CT)
When: 05/07/2022
Where: Catania - Hotel Il Principe - Via Alessi, 24 [vedi mappa]
Addressed to: Biologi molecolari; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Genetica medica, Ginecologia, Oncologia soprattutto in Sicilia, Calabria e Basilicata.
Addressed to: Medici specialisti in Anatomia patologica, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia, Oncologia, Radioterapia
Neurofibromatosi di tipo 1: la complessità dietro la semplicità
Scientific lead: Enrico Opocher (PD)
From: 25/02/2022 to: 31/12/2022
Addressed to: Medici specialisti in Cardiologia, Dermatologia e Venereologia, Genetica medica, Neurochirurgia, Neurologia, Oftalmologia, Oncologia, Ortopedia, Pediatria
Gli inibitori di BTK nei disordini linfoproliferativi
Scientific lead: Marco Montillo (MI), Alessandra Tedeschi (MI)
From: 28/01/2022 to: 31/12/2022
Addressed to: Biologi; Medici specialisti in Anatomia patologica, Ematologia, Medicina interna, Oncologia, Patologia clinica (Laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Addressed to: Farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali; Medici specialisti in Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Dermatologia e venereologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Malattie dell‘apparato respiratorio, Medicina interna, Neurologia, Oftalmologia, Oncologia, Ortopedia e traumatologia, Radioterapia, Urologia
Scientific lead: Andrea Ardizzoni (BO), Roberto Labianca (BG), Alberto Sobrero (GE)
From: 23/12/2021 to: 22/12/2022
Addressed to: Farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali; Medici specialisti in Dermatologia e venereologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Ginecologia e Ostetricia, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina interna, Nefrologia, Oncologia, Radioterapia, Urologia
La medicina di precisione: nuove sfide in oncologia
Scientific lead: Filippo De Braud (MI), Carmine Pinto (RE)
From: 23/12/2021 to: 22/12/2022
Addressed to: Biologi; Farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali; Medici specialisti in Anatomia patologica, Ematologia, Medicina interna, Oncologia
Scientific lead: Fabrizio Pane (NA), Giovanni Pizzolo (VR)
From: 20/12/2021 to: 19/12/2022
Addressed to: Biologi; Farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali; Medici specialisti in Anatomia patologica, Ematologia, Medicina interna, Medicina trasfusionale, Oncologia
Addressed to: Biologi; Farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali; Medici specialisti in Anatomia patologica, Chirurgia generale, Direzione medica di presidio ospedaliero, Gastroenterologia, Ginecologia e Ostetricia, Igiene, Epidemiologia e Sanità pubblica, Medicina interna, Oncologia, Radioterapia
17th Meet the Professor. Advanced International Breast Cancer Course
Scientific lead: Pierfranco Conte (I), Valentina Guarneri (I), Gabriel N. Hortobagyi (USA), Philip Poortmans (B)
From: 15/10/2021 to: 14/10/2022
Addressed to: Biologi; Farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali; Infermieri; Medici specialisti in Anatomia patologica, Chirurgia generale, Ginecologia e Ostetricia,Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia
Landscapes in oncologia 2021. Precision medicine: "targeted therapy" e immunoterapia
Scientific lead: Armando Santoro (MI), Stefano Cascinu (MI), Filippo de Braud (MI), Michele Maio (SI)
From: 01/07/2021 to: 30/06/2022
Addressed to: Biologi; Farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali; Medici specialisti in
Anatomia patologica, Dermatologia, Gastroenterologia, Geriatria, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina
interna, Oncologia, Radioterapia
Addressed to: Medici specialisti in Allergologia e immunologia, Chirurgia generale,
Gastroenterologia, Oncologia, Ginecologia e Ostetricia, Malattie
dell’apparato respiratorio, Medicina interna, Radioterapia, Urologia
Addressed to: Farmacisti; Infermieri; Medici specialisti in Allergologia e immunologia, Chirurgia generale, Gastroenterologia, Ginecologia e ostetricia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina interna, Oncologia, Radioterapia, Urologia