Accademia Nazionale di Medicina (AccMed) is a non-profit scientific association that has been training and updating healthcare professionals since 1991.
Filtra per tipologia attività
Filtra per destinatari attività
Eventi macroregionali sul Carcinoma renale
Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|---|---|---|
Online | 15 settembre 2022 (15:00 > 17:10) | Roberto Iacovelli (RM), Francesca Primi (VT) | 3 ECM |
Online | 16 settembre 2022 (14:20 > 17:20) | Paola Ermacora (UD) | 4.5 ECM |
Online | 20 settembre 2022 (16:00 > 18:00) | Livio Blasi (PA) | 3 ECM |
Online | 23 settembre 2022 (15:30 > 17:30) | Francesco Atzori (CA) | 3 ECM |
Online | 27 settembre 2022 (14:30 > 17:10) | Sebastiano Buti (PR), Cristina Masini (RE) | 3 ECM |
Approccio alla malattia metastatica nel paziente con carcinoma testa-collo
Renal Cell Carcinoma: dalla teoria alla pratica
Algoritmi di trattamento nella neoplasia renale: tra presente e futuro. L’esperienza del Lazio
Luci ed ombre nel trattamento del carcinoma renale. L’esperienza del Friuli Venezia Giulia
Nuove soluzioni e nuove opportunità nel trattamento del tumore renale e del carcinoma uroteliale in stadio avanzato – L’esperienza di Sicilia e Campania
HCC: State of the Art in Clinical Practice
Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|---|---|---|
Online | 21 settembre 2022 (14:30 > 18:30) | Bruno Daniele (NA), Giovan Giuseppe Di Costanzo (NA) | 6 ECM |
Online | 22 settembre 2022 (14:00 > 16:30) | Umberto Cillo (PD), Fabio Farinati (PD), Sara Lonardi (PD) | 3 ECM |
Online | 26 ottobre 2022 (15:00 > 18:00) | Adriano De Santis (RM) | 4.5 ECM |
HCC: State of the Art in Clinical Practice [21 settembre 2022]
Carcinoma tiroideo iodio-resistente: ottimizzazione della gestione dei pazienti nella pratica clinica
Titolo | Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|---|---|---|---|
Carcinoma tiroideo iodio-resistente: ottimizzazione della gestione dei pazienti nella pratica clinica [21 settembre 2022] | Online | 21 settembre 2022 (16:00 > 17:15) | Gino Crivellari (PD), Laura Fugazzola (MI), Domenico Salvatore (NA) | 1.5 ECM |
Carcinoma tiroideo iodio-resistente: ottimizzazione della gestione dei pazienti nella pratica clinica [28 settembre 2022] | Online | 28 settembre 2022 (16:00 > 17:!5) | Monica Gandelli (MI), Fabio Monari (BO), Fabiana Pani (CA) | 1.5 ECM |
Carcinoma tiroideo iodio-resistente: ottimizzazione della gestione dei pazienti nella pratica clinica [21 settembre 2022]
HCC: State of the Art in Clinical Practice [22 settembre 2022]
Novità nel trattamento del carcinoma renale avanzato - Area Sardegna
Evoluzione del trattamento del carcinoma renale metastatico e dei tumori uroteliali. L’esperienza dell’Emilia - Romagna
Carcinoma tiroideo iodio-resistente: ottimizzazione della gestione dei pazienti nella pratica clinica [28 settembre 2022]
Le infezioni fungine in Oncoematologia Pediatrica
Le nuove prospettive per il carcinoma mammario triplo-negativo e HER2-positivo: il ruolo centrale della Breast Unit. BREAST UNIT E CARCINOMA MAMMARIO TRIPLO NEGATIVO IN FASE INIZIALE
It's not just PD-L1: uno sguardo alla complessità dei tumori testa-collo e del loro trattamento
HCC: State of the Art in Clinical Practice [26 ottobre 2022]
La somministrazione sottocutanea degli anticorpi monoclonali nel trattamento della paziente con carcinoma mammario
Diabete, malattie del fegato ed epatocarcinoma
Gli ambulatori condivisi col reumatologo: necessità e prospettive di una stratificazione per comorbidità
Currently, no activity of this type is online.