Accademia Nazionale di Medicina (AccMed) is a non-profit scientific association that has been training and updating healthcare professionals since 1991.
Filtra per tipologia attività
Filtra per destinatari attività
Controversie nel trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica clinica [Catania]
L'immunoterapia in pillole 2022. Novità e algoritmi terapeutici nella pratica clinica
Melanoma oggi: problemi aperti-nuovi scenari. Area Sardegna
Nuove soluzioni e nuove opportunità nel trattamento del carcinoma renale. L’esperienza della Puglia
Trattamenti extracorporei per l’insufficienza renale acuta e cronica: evoluzione e innovazioni
Novità nel management della glomerulonefrite lupica
Current management and future challenges in Salivary Glands Cancer - In-Class Course
Marco Benazzo (PV), Laura Locati (PV), Patrizia Morbini (PV), Ester Orlandi (PV), Lorenzo Preda (PV)
Il colangiocarcinoma: dalla teoria alla pratica
Controversie nel trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica clinica [Bari]
Il colangiocarcinoma: dalla teoria alla pratica [Istituto Clinico Humanitas]
Focus su osteopatie metaboliche e terapia. IX Edizione
LANDSCAPES IN ONCOLOGIA 2022. PRECISION MEDICINE: “targeted therapy” ed immunoterapia - Corso Residenziale
Biologi; Farmacisti ospedalieri e territoriali; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Dermatologia, Geriatria, Medicina interna, Malattie apparato respiratorio, Oncologia, Radioterapia
Approccio multidisciplinare alla gestione del paziente con NSCLC EGFR-mutato negli stadi precoci
Gli agenti demetilanti nel trattamento della leucemia mieloide acuta nel 2022. Dai clinical trials alla pratica clinica
COMUNICARE LA VITA. L’immunoterapia nel trattamento del carcinoma del colon-retto - Corso Residenziale
L’evoluzione dell’approccio terapeutico nei pazienti affetti da Leucemia Mieloide Acuta non candidabili alla chemioterapia intensiva
La gestione del paziente con disordini linfoproliferativi alla luce delle nuove evidenze scientifiche
La personalizzazione del trattamento del carcinoma renale metastatico. L’esperienza della Toscana
Reshaping Dermatology. Il futuro della Dermatologia nel contesto italiano. Quale assetto organizzativo a distanza di oltre 15 anni dall’avvio del programma Psocare e con la prospettiva di uscita dalla pandemia
Approccio multidisciplinare alla gestione del paziente con NSCLC EGFR-mutato negli stadi precoci [Arezzo - 26 maggio 2022]
L’immunoterapia in prima linea nel paziente affetto da NSCLC avanzato: confronto multidisciplinare
First is better? Immunoterapia nelle fasi precoci di malattia nel tumore polmonare
Gestione multidisciplinare del paziente con cancro della tiroide avanzato - Corso Residenziale
Genetica e genomica in Oncologia: esperti a confronto. Discussione interattiva di casi clinici - Corso Residenziale
Bring in… the experts! HR+/HER2- Breast Cancer 2022
Incontro della rete ematologica pediatrica del Piemonte e della Valle d’Aosta (REP)
Il colangiocarcinoma: dalla teoria alla pratica [Verona]
Grandangolo in Oncologia. Focus su terapie di supporto 2022 - Corso Residenziale
Medici specialisti e specializzandi in Anestesia e
rianimazione, Cure palliative, Ematologia, Geriatria, Medicina generale, Medicina
interna, Oncologia, Psicoterapia, Radioterapia. Farmacisti ospedalieri, Infermieri
e Psicologi.
Lung in Young
Grandangolo 2022 in Nefrologia, Dialisi e Trapianto. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. XVI Edizione – Corso Residenziale
Approccio multidisciplinare alla gestione del paziente con NSCLC EGFR-mutato negli stadi precoci [Pisa - 28 aprile 2022]
Excellence nelle manifestazioni neurologiche delle malattie reumatologiche
TRIAL CLINICI AL MICROSCOPIO. Il caso del carcinoma del colon-retto B-Raf mutato
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Milano]
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Genova]
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Padova]
Grandangolo in Oncologia. Focus in Oncologia ed Ematologia Pediatrica 2022. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. IV Edizione
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Napoli]
Grandangolo in Genetica Medica 2022 - Corso Residenziale
YOUNG ONCO-GU 2022 - Corso Residenziale
Update sulla diagnostica neurofisiologica e terapie interventistiche nei disordini del movimento. I Edizione
iGrandangolo. Focus in ImmunoOncologia - Corso Residenziale
Essentials in Hematology 2021
Essentials in Hematology 2021 - Corso Residenziale
AML Academy “on air” - Corso Residenziale
AML Academy “on air” - Videoconferenza
GRANDANGOLO 2021.UN ANNO DI ONCOLOGIA. 23a edizione
GRANDANGOLO 2021. UN ANNO DI ONCOLOGIA. 23a edizione
Farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali; Medici specialisti e
specializzandi in Medicina interna, Oncologia, Radioterapia
HIGHLIGHTS IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA l'impatto delle innovazioni tecnologiche nella pratica clinica - Corso Residenziale
Metodologia degli studi clinici di immuno-oncologia: focus sulle ultime evidenze con le combinazioni di chemio-immunoterapia nei tumori del polmone e della mammella
Neoplasie mieloproliferative Philadelphia negative e mastocitosi sistemica: anatomia patologica 3.0
GRANDANGOLO 2021 in NEFROLOGIA, DIALISI E TRAPIANTO. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. XV Edizione - Corso Residenziale
BACK FROM ECTRIMS 2021 - Corso Residenziale
La gestione della piastrinopenia nello scenario della pandemia da SARS-CoV-2 - Corso Residenziale
Lunch session. VERSO IL FUTURO DELL'EMATOLOGIA
Medici specialisti in Ematologia