-
L'immunoterapia nel carcinoma esofageo metastatico: aspetti clinici, d'accesso e sostenibilità [Ed. 2022]
Le nuove prospettive nel trattamento del carcinoma esofageo avanzato richiedono sempre più una stretta sinergia tra i diversi attori in termini di appropriatezza, accesso e sostenibilità.
Questo corso di Formazione e Distanza si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti in termini di indicazioni cliniche nella malattia metastatica e di utilizzo, scelta e valutazione dei test per il PD-L1. Si valuterà inoltre l’impatto di sostenibilità in termini economici e come deve cambiare la collaborazione tra il farmacista ospedaliero e tutte le altre figure che fanno parte del team multidisciplinare. -
Programme
Introduzione e obiettivi - Emanuela Omodeo Salè, Carmine Pinto
Lo stato dell’arte del trattamento con immunoterapia del carcinoma esofageo - Carmine Pinto
Il test PD-L1 - Matteo Fassan
Significato clinico del test PD-L1 - Ferdinando De Vita
L’impatto economico delle nuove terapie - Americo Cicchetti
La nuova alleanza tra farmacisti e clinici - Emanuela Omodeo Salè
Discussione - Americo Cicchetti, Ferdinando De Vita, Matteo Fassan, Emanuela Omodeo Salè, Carmine Pinto
Conclusioni - Emanuela Omodeo Salè, Carmine Pinto
-
Training objective
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-
Verifica Apprendimento Partecipanti
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Quality Report
Search Close Log in Close