• Scientific rationale
    Video Player is loading.
    Current Time 0:00
    Duration -:-
    Loaded: 0%
    Stream Type LIVE
    Remaining Time -:-
     
    1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions off, selected

      La crisi pandemica, la guerra in Europa, la difficile strada delle riforme impongono una coerenza politica, amministrativa e gestionale e la capacità di investire in ciò che serve a proteggere la comunità e i singoli individui – soprattutto i più vulnerabili - e promuoverne il benessere a medio e lungo termine ricostruendo un’equità sociale perduta.

      Dalla grande politica internazionale a quello che conta davvero nella vita quotidiana di tutti noi: quale è, e quale potrebbe essere il ruolo del sindaco nell’assicurare il miglioramento della qualità di vita al cittadino? Come può essere misurato l’impatto dell’amministrazione sul benessere, al di là dell’aspetto puramente economico?

    • How to participate the meeting

      Per favorire la partecipazione, questo evento si svolgerà in forma ibrida. Sarà possibile seguire l’attività formativa in presenza presso la sede congressuale o in remoto.

      I due pulsanti sottostanti permettono di iscriversi secondo la modalità desiderata, fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’iscrizione all’attività potrà avvenire esclusivamente attraverso procedura online, non saranno accettati nuovi iscritti presso la sede congressuale.

      Vai al Corso Residenziale - GENOVA

      Vai alla Videoconferenza - ONLINE     

      I partecipanti che seguiranno l'attività in remoto avranno bisogno di una connessione internet di buona qualità e di un dispositivo (PC, Smartphone, Tablet) con browser Internet recente (es. qualsiasi versione aggiornata di Chrome o Firefox).

    • Programma dell’evento

      9.00

      La Regione e la dimensione salute

      Angelo Gratarola
      9.20

      Il Comune e la dimensione sociale e assistenziale

      Marco Bucci, Sindaco di Genova
      9.40

      Un programma urbano per il benessere: gli indicatori globali e il loro adattamento locale

      Ranieri Guerra
      10.10

      PNRR nella gestione del benessere

      Giuseppe Profiti
      10.30L'importanza delle politiche di sviluppo territoriale sostenibile nel perseguimento del benessere dei cittadiniPasquale Criscuolo
      10.50

      Il ruolo della città metropolitana nel PNRR

      Concetta Orlando
      Modera: Federico Mereta
      11.10

      Il quadro della finanza locale nella prospettiva del PNRR

      Marco Rossi
      11.30

      Le nuove povertà

      Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova
      11.50

      Il ruolo dell'Health City Manager 

      Luciano Grasso
      12.10

      La comunicazione: amministrazione, operatori e cittadini

      Maria Emilia Bonaccorso
      12.30

      La vigilanza e la tutela

      Daniele Quattrocchi
      12.50

      Digitalizzazione e innovazione: salute, prossimità e benessere

      Jacopo Gottlieb
      13.10

      Conclusioni 

      Ranieri Guerra
      13.20

      Farewell lunch