-
Scientific rationale
Questo corso FAD raccoglie le relazioni del "Focus sui tumori rari" associato alla 24ª edizione di “Grandangolo - Un anno di Oncologia”, tenutosi il 15-16 dicembre 2022 a Genova.
Il corso presenta una panoramica sui trattamenti di una selezione di tumori rari, con l'obiettivo di presentare le novità più rilevanti emerse nel corso degli ultimi 12 mesi.
Le relazioni di "Grandangolo - Un anno di Oncologia" sono raccolte nell'apposito corso FAD disponibile a questo link: https://fad.accmed.org/course/info.php?id=1109
-
Programme
Introduzione sui tumori rari - Paolo G. Casali
Tumori della testa e del collo - Lisa Licitra
Discussione - Lisa LicitraTumori cerebrali - Riccardo Soffietti
Discussione - Riccardo SoffiettiSarcomi dei tessuti molli e GIST - Paolo G. Casali
Discussione - Paolo G. CasaliTumori della tiroide - Laura Locati
Discussione - Laura LocatiMesotelioma - Federica Grosso
Discussione - Federica GrossoTimoma - Giulia Galli
Discussione - Giulia GalliTumori neuroendocrini extra-toracici - Nicola Fazio
Discussione - Nicola FazioTumori rari dell’apparato genitale maschile - Andrea Necchi
Discussione - Andrea NecchiTumori cutanei rari “non-melanoma” - Paolo Bossi
Discussione - Paolo BossiMelanoma oculare - Martina Angi
Discussione - Martina Angi -
Iscrizioni
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
L’iscrizione a questo corso è gratuita. -
Training objective
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-
Learning assessment
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Quality Report