-
Scientific rationale
L’armamentario terapeutico del tumore renale metastatico si è arricchito di nuovi farmaci, sia in monoterapia ma anche attraverso combinazioni di farmaci, ad esempio diverse combinazioni di immunoterapie e terapie biologiche, in particolare gli inibitori della tirosina chinasi.
Questo corso si pone l’obiettivo, oltre a illustrare tutte le nuove evidenze scientifiche nel campo, di fornire una serie di indicazioni pratiche per la gestione ottimale del paziente con esempi e consigli nell’ottica di effettuare scelte terapeutiche ponderate sia sulla base della sicurezza ma anche dell’efficacia clinica.
-
Programme
Introduzione e obiettivi didattici - C. Ortega, R. Sabbatini
PARTE PRIMA: lezioni e commento degli esperti
Nuovi approcci terapeutici nel trattamento del carcinoma renale metastatico - M. Tucci
Commento e concetti chiave - C. Ortega, R. Sabbatini
L’ottimizzazione del trattamento per raggiungere la massima efficacia - A. Guida
Commento e concetti chiave - C. Ortega, R. SabbatiniPARTE SECONDA: presentazione di esperienze cliniche e tavola rotonda di approfondimento e condivisione
V. Prati, S. Pipitone, M. Tucci, A. Guida, C. Ortega, R. Sabbatini
Topic 1: la gestione della diarrea - Presenter: V. Prati
Topic 2: la gestione di eventi cardiovascolari - Presenter: S. Pipitone
Topic 3: la gestione della fatigue e dell’astenia - Presenter: S. Pipitone
Topic 4: la gestione di alterazioni endocrine e metaboliche - Presenter: V. PratiConclusioni - C. Ortega, R. Sabbatini
-
Iscrizioni
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
L’iscrizione a questo corso è gratuita. -
Learning assessment
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Training objective
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-
Quality Report