-
Innovazione in medicina e cura delle fasi terminali di malattia
Aggiornare e sensibilizzare gli operatori sanitari sui temi del fine vita, dagli aspetti legali alla gestione della comunicazione con il paziente e con la famiglia. Offrire risposte allo stato dell’arte su tutti gli aspetti non strettamente medico-scientifici relativi a questo tema complesso e delicato, grazie al coinvolgimento di professionisti con una lunga esperienza nelle discipline rilevanti.
-
Programme
Introduzione - Paolo Pronzato
La fase Terminale delle Malattie Croniche: che cosa è cambiato negli ultimi anni. Il modello dell’Oncologia - Paolo Pronzato
Cure Palliative: una definizione in continuo aggiornamento - Luciano Orsi
L’organizzazione delle Cure Palliative tra Ospedale e Territorio: bisogni crescenti e risposta di sistema - Flavio Fusco
La comunicazione con il paziente terminale: tra rifiuto e depressione (di malati
e operatori) - Luca OstacoliIl fine vita tra autodeterminazione e dignità del morire - Luca Savarino
Dalla Legge 38/2010 alla Legge 219/2017: la normativa di riferimento - Rino
TortorelliEmpowerment: rimane solo un principio - Deliana Misale
-
Training objective
Etica, bioetica e deontologia
-
Verifica Apprendimento Partecipanti
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Quality Report
Search Close Log in Close