ENTER
  • Il carcinoma mammario in pazienti BRCA-mutate

    Questo corso di Formazione a Distanza si propone di fornire gli elementi utili per una corretta gestione del percorso terapeutico della paziente BRCA mutata con carcinoma mammario.

    In particolare, saranno trattati argomenti specifici per questo sottogruppo di pazienti quali: il counseling genetico, le implicazioni terapeutiche in termini di trattamento sistemico (PARP inibitori e altre terapie) della presenza di varianti patogenetiche ai geni BRCA e il loro impatto sulla qualità di vita delle pazienti.

  • Programme

    Introduzione e obiettivi didattici - Matteo Lambertini

    Quando richiedere il test genetico e quale utilizzare - Angela Toss

    Implicazioni terapeutiche: i PARP inibitori - Matteo Lambertini

    Implicazioni terapeutiche: oltre i PARP inibitori - Lucia Del Mastro

    BRCA e qualità di vita - Fedro Peccatori

    Presentazione e discussione di situazioni cliniche didattiche - Lucia Del Mastro, Matteo Lambertini, Fedro Peccatori, Angela Toss

    Considerazioni conclusive - Matteo Lambertini

  • Training objective

    Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

  • Verifica Apprendimento Partecipanti

    Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo