-
Scientific rationale
Gli obiettivi di questo webinar sono:
- descrivere le novità nel trattamento del carcinoma orofaringeo, alla luce degli studi già completati e di quelli ongoing
- definire l’importanza dell’approccio multidisciplinare nella diagnosi e trattamento di questa patologia
- valutare i fattori che portano a diverse decisioni terapeutiche in carcinomi orofaringei -
Programme
16.30 Introduzione
Paolo Bossi, Laura Deborah Locati 16.35 I tumori dell'orofaringe: aggiornamenti nell’ultimo anno e novità dal congresso ASCO 2023
Paolo Bossi, Laura Deborah Locati 16.50 Discussione multidisciplinare di situazioni cliniche complesse
Presentano: Mohssen Ansarin, Paolo Bossi, Laura Locati
Discutono: Patrizia Morbini, Lorenzo Preda
17.50 Conclusioni
Paolo Bossi, Laura Deborah Locati 18.00 Chiusura dei lavori
-
Iscrizioni
Questa attività è riservata a un numero limitato di partecipanti.
La quota di partecipazione è gratuita.
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura di iscrizione entro il 11/07/2023.
-
Training objective
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-
CME Instructions
Per completare il percorso formativo e ottenere i crediti ECM previsti, l’utente deve soddisfare TUTTE le seguenti condizioni:
- Appartenere a una professione/disciplina corrispondente a quelle previste dall'accreditamento ECM;
- Partecipare all’Evento Digitale per tutta la durata prevista (ATTENZIONE: guardare le registrazioni non è sufficiente)
- Compilare la scheda di valutazione dell’Evento Digitale, resa disponibile al termine dell’evento, entro e non oltre la mezzanotte del 3° giorno successivo a quello in cui si è terminata l'attività formativa;
- Superare con successo il test di verifica dell’apprendimento entro e non oltre la mezzanotte del 3° giorno successivo a quello in cui si è terminata l'attività formativa. Il test consiste in un questionario a risposta multipla con una sola risposta corretta per ciascuna domanda. Sono consentiti un massimo di 5 tentativi ed è considerato superato con successo quando si risponde correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Se tutte le condizioni elencate sono soddisfatte, l’utente potrà scaricare l'attestato con i crediti ECM dopo aver completato con successo il test di verifica dell’apprendimento.
Attestati di partecipazione
Per poter scaricare l’attestato di partecipazione l’utente deve: (1) aver maturato una presenza non inferiore al 75% della durata prevista di ogni sessione costituente l’evento e (2) aver compilato la scheda di valutazione dell’evento.