-
Scientific rationale
-
Programme
Introduzione al corso - Giulia D’Amati
PD-L1 dalla pre-analitica alla refertazione: tips & pitfalls - Giulia D’Amati
Carcinoma mammario triplo negativo - Nicola Fusco
Neoplasie della regione testa-collo - Albino Eccher
Carcinoma della cervice uterina - Elena Guerini Rocco
Carcinoma esofageo - Paola Parente
Take home messages e conclusioni - Giulia D’Amati
-
Iscrizioni
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
L’iscrizione a questo corso è gratuita. -
Training objective
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-
Learning assessment
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Quality Report