• Scientific rationale
    Le pazienti anziane affette da tumore della mammella sono sempre più frequentemente presenti nella nostra pratica clinica. L’estrema eterogeneità di questa popolazione e la limitata presenza di dati evidence-based relativi al suo trattamento, rendono spesso complesso un adeguato approccio terapeutico. Come inquadrare al meglio lo stato di salute della paziente anziana attraverso l’utilizzo pratico e ragionato di strumenti geriatrici e l’implicazione dei risultati di queste valutazioni sulla nostra pratica clinica saranno oggetto di questo corso FAD. Saranno presentati tre casi clinici interattivi in setting diversi della patologia metastatica, che verranno commentati e supportati dalle relative evidenze scientifiche presenti attualmente in letteratura.
  • Programme

    • Introduzione. L. Biganzoli
    • Inquadramento geriatrico della paziente anziana con carcinoma della mammella metastatico. G. Mottino
    • Attualità terapeutiche: le terapie a bersaglio molecolare. L. Del Mastro
    • Attualità terapeutiche: la chemioterapia. L. Biganzoli

    Casi clinici interattivi commentati

    • Tumore triplo-negativo. L. Livraghi, G. Sanna
    • Tumore HER2+. E. Moretti, G. Sanna
    • Tumore HER2-, HR+. E. Risi, G. Sanna
    • Conclusioni. L. Del Mastro, L. Biganzoli

  • Iscrizioni

    Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
    L’iscrizione a questo corso è gratuita.

  • Training objective

    Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

  • Learning assessment

    Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo