-
Scientific rationale
Con questo corso si vuole focalizzare l’attenzione sugli aspetti chiave di una efficiente gestione multidisciplinare dei pazienti oncologici in setting diversi (tumore polmonare, carcinoma renale metastatico, melanoma, ecc.) in trattamento con immunoterapia. Tra gli argomenti trattati: gli approcci terapeutici e gestionali in grado di rendere maggiormente efficiente la gestione del paziente oncologico; l’efficienza nella prospettiva clinica con il corretto disegno del management degli ambulatori al fine di ottimizzare le risorse disponibili e il turnover dei pazienti oncologici; gli strumenti di analisi per la messa in pratica di schemi innovativi di somministrazione; l’efficienza gestionale e l’ottimizzazione della spesa sanitaria sostenuta per la gestione dei pazienti; la minimizzazione dei costi diretti e indiretti a carico dei pazienti e dei loro caregiver.
-
Programme
Introduzione al corso - Paolo A. Ascierto, Andrea Marcellusi
Efficienza ed economia sanitaria - Francesco S. Mennini
Nuove opzioni di trattamento: “il paziente al centro" - Paolo A. Ascierto
Efficacia e pratica clinica - Paolo A. Ascierto
Efficienza gestionale e riduzione dei costi diretti non sanitari sostenuti dai pazienti e dai loro caregiver - Andrea Marcellusi
Considerazioni conclusive - Paolo A. Ascierto, Andrea Marcellusi
-
Iscrizioni
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
L’iscrizione a questo corso è gratuita. -
Training objective
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-
Learning assessment
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Quality Report