-
Razionale scientifico
Il webinar, che si svolgerà in collegamento in diretta da Madrid, ha lo scopo di fornire una panoramica sulle principali novità presentate al congresso ESMO 2023.
-
Programma dell’evento
14.30 Presentazione e impressioni generali Carlo Genova, Alessia Levaggi, Alessandro Pastorino, Francesco Spagnolo Le novità: - GASTROINTESTINAL & GENITOURINARY CANCERS
Alessandro Pastorino - LUNG CANCER
Carlo Genova - GYNAECOLOGICAL & BREAST CANCERS
Alessia Levaggi - ALTRI TUMORI
Francesco Spagnolo Q&A Il dato più “impressionante” e considerazioni conclusive Carlo Genova, Alessia Levaggi, Alessandro Pastorino, Francesco Spagnolo 15.30 Chiusura
-
Faculty
Carlo Genova Genova Alessia Levaggi Genova Alessandro Pastorino Genova Francesco Spagnolo Genova -
Modalità di partecipazione
Per accedere a una Videoconferenze/Webinar LIVE è necessario raggiungere la sezione Webinar Live e fare clic sul link relativo all’attività LIVE cui si deve partecipare.
Per questo evento, il sistema utilizzato per le videoconferenze è Zoom. Il sistema è utilizzabile anche da smartphone e tablet, in questo caso è necessario scaricare l’App relativa.
I requisiti per la partecipazione a una Videoconferenza/Webinar sono pertanto i seguenti:
- Connessione Internet veloce
- PC, Smartphone, Tablet compatibile con Zoom (qualsiasi device con meno di 5 anni)/li>
- Cuffie con microfono/li>
Tutti gli utenti devono tenere spento il proprio microfono quando non parlano al fine di minimizzare il rumore di fondo.
È possibile usare la Chat Pubblica per richiedere assistenza, fare domande o chiedere la parola senza interrompere chi sta parlando.
In aggiunta a quanto sopra, è possibile usare la funzionalità “Alza la mano” per chiedere la parola.
-
Iscrizioni
Questa attività è riservata a un numero limitato di partecipanti.
La quota di partecipazione è gratuita.
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura di iscrizione entro il 23/10/2023.