-
Razionale scientifico
Accesso riservato ai soli iscritti al XXV Congresso Nazionale AIOMIl carcinoma mammario HR+HER2- rappresenta il sottotipo più frequente di neoplasia mam- maria e recentemente sono stati introdotti nella pratica clinica nuovi mezzi diagnostici e terapeutici. Da una parte, è possibile meglio caratterizzare la neoplasia primaria con valutazioni inerenti l’attività proliferativa ed il rischio di recidiva (Ki67, Profili di Espressione Genica), seguirne l’evoluzione (ricerca di mutazioni con la biopsia liquida), individuare la presenza di target utili alle scelte terapeutiche (HER2-low). D’altra, si è andato arricchendo l’armamentario terapeutico sia per quanto riguarda l’ormo- noterapia (nuovi agenti anti-ormonali ed associazioni di ormonoterapia ed agenti biologici), sia per quanto riguarda la chemioterapia. -
Programma dell’attività formativa
Questo evento formativo si terrà esclusivamente in forma residenziale14.15 Introduzione e obiettivi dell’attività Sabino De Placido 14.20 Update sul setting metastatico Claudio Zamagni 14.35 Uno scenario in evoluzione: non dimentichiamoci di HER2 Valentina Guarneri 14.50 Saper cogliere le sfumature Giuseppe Viale 15.05 Question&Answers Sabino De Placido, Valentina Guarneri, Giuseppe Viale, Claudio Zamagni 15.15 Chiusura dei lavori
-
Faculty
Sabino De Placido Napoli Valentina Guarneri Padova Giuseppe Viale Milano Claudio Zamagni Bologna -
Iscrizioni
Questa attività è riservata a un numero limitato di partecipanti.
La quota di partecipazione è gratuita.
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura di iscrizione.
-
Istruzioni ECM e modalità di rilascio degli attestati di partecipazione
Per completare il percorso formativo e ottenere i crediti ECM previsti, l’utente deve soddisfare TUTTE le seguenti condizioni: Appartenere a una professione/disciplina corrispondente a quelle previste dall'accreditamento ECM. Partecipare ad almeno il 90% della durata dell’evento. Compilare la scheda di valutazione dell’evento - resa disponibile ESCLUSIVAMENTE ONLINE al termine dell’evento stesso - entro e non oltre la mezzanotte del 3° giorno successivo a quello in cui è terminata l'attività formativa. Se tutte le condizioni elencate sono soddisfatte, l’utente potrà scaricare l'attestato con i crediti ECM. Attestati di partecipazione Per poter scaricare l’attestato di partecipazione, l’utente deve aver effettuato la registrazione in sede di evento. Nel caso l'utente abbia maturato una partecipazione inferiore al 75% della durata del corso, l'attestato di partecipazione riporterà la percentuale di partecipazione maturata dall'utente. L'esaustiva registrazione della presenza tramite lettura del badge è pertanto fondamentale ed è responsabilità di ciascun utente.
-
Obiettivo formativo nazionale
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere