-
Scientific rationale
In particolare, saranno trattati argomenti specifici per questo sottogruppo di pazienti quali: le indicazioni al test genetico e il counseling relativo alla prevenzione oncologica, le implicazioni terapeutiche in termini di trattamento sistemico (PARP inibitori e altre terapie) della presenza di varianti patogenetiche ai geni BRCA e il loro impatto sulla qualità di vita delle pazienti. -
Programme
- Introduzione e obiettivi didattici - Matteo Lambertini
- Le indicazioni al test genetico BRCA nel 2025 e novità in termini di prevenzione oncologica - Angela Toss
- Implicazioni biologiche e terapeutiche: presente e futuro - Carmine De Angelis
- Oltre il trattamento oncologico: BRCA e survivorship - Matteo Lambertini
- Presentazione e discussione di situazioni cliniche didattiche - Carmine De Angelis, Matteo Lambertini, Maria Grazia Razeti, Angela Toss
- Considerazioni conclusive - Matteo Lambertini
-
Faculty
Matteo Lambertini - Genova Carmine De Angelis - Napoli Matteo Lambertini - Genova Maria Grazia Razeti - Genova Angela Toss - Modena -
How to participate the meeting
Questo corso è erogato in modalità asincrona, i relativi contenuti sono consultabili senza vincoli temporali (ovvero 24/7 fino alla data di chiusura del corso).
I contenuti saranno visibili ad esclusivo scopo di consultazione per ulteriori 90 gg successivi alla data di chiusura del corso. -
Iscrizioni
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
L’iscrizione a questo corso è gratuita. -
CME Instructions
Per ottenere i crediti ECM occorre completare i seguenti passaggi:
- Visualizzare tutti i contenuti formativi del corso
- Compilare la scheda di valutazione del corso, disponibile online una volta completata la fruizione dei contenuti formativi
- Superare il Test di verifica dell’apprendimento. Il test è considerato superato con successo se il candidato risponde correttamente ad almeno il 75% delle domande. Sono consentiti 5 tentativi.
In caso di mancato superamento del Test di verifica dell’apprendimento, per procedere con un ulteriore tentativo è necessario consultare nuovamente tutti i contenuti formativi.
Una volta completato il percorso formativo, sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione.
In caso di superamento del Test di verifica dell’apprendimento, sarà possibile scaricare l’attestato ECM. La data di acquisizione dei crediti ECM corrisponderà con quella di superamento del Test di verifica dell’apprendimento.
-
Training objective
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-
Quality Report