-
Scientific rationale
Il corso è progettato per fornire agli infermieri competenze pratiche e teoriche avanzate nella valutazione e gestione del dolore, elemento centrale nella cura del paziente. Il programma esplora in modo approfondito le diverse dimensioni della gestione del dolore, combinando teoria e pratica clinica per un apprendimento applicabile direttamente nella quotidianità professionale.
Questo corso fornirà strumenti pratici e aggiornati per migliorare la gestione del dolore, offrendo un equilibrio tra teoria e pratica che consente agli infermieri di migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti.
La gestione del dolore rappresenta una delle sfide più complesse nella pratica infermieristica, richiedendo un approccio multidimensionale che consideri sia il trattamento farmacologico sia gli aspetti psicologici ed emotivi. Questo corso ha fornito agli infermieri una comprensione più profonda del dolore e delle strategie efficaci per la sua valutazione e gestione. L'integrazione di strumenti di valutazione del dolore, approcci terapeutici combinati e un supporto empatico ai pazienti consentirà agli infermieri di offrire un'assistenza più completa, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
L'adozione delle competenze apprese nel corso permette di rispondere in maniera più sicura ed efficace alle sfide poste dalla gestione del dolore, rendendo l'infermiere un attore chiave nel miglioramento dell'assistenza e nella promozione del benessere dei pazienti. -
Programme
- Introduzione - Francesco Zaghini
- Il caso del signor Luigi, 72 anni: intervento di protesi dell’anca - Francesco Zaghini
- Valutazione e assesment del dolore - Francesco Zaghini
- Trattamenti farmacologici e non farmacologici del dolore - Mariachiara Figura
- Interazioni tra i principali farmaci antidolorifici e le principali patologie comuni - Francesco Zaghini
- Il caso del signor Luigi, 72 anni: intervento di protesi dell’anca - Francesco Zaghini
- Conclusioni - Francesco Zaghini
-
Faculty
Rosaria Alvaro - Roma Mariachiara Figura - Palermo Francesco Zaghini - Roma -
How to participate the meeting
Questo corso è erogato in modalità asincrona, i relativi contenuti sono consultabili senza vincoli temporali (ovvero 24/7 fino alla data di chiusura del corso).
I contenuti saranno visibili ad esclusivo scopo di consultazione per ulteriori 90 gg successivi alla data di chiusura del corso. -
Iscrizioni
Quota di partecipazione: 25,00 euro
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione, incluso il pagamento della quota di iscrizione se applicabile.
Il pagamento della quota di iscrizione è effettuabile esclusivamente online con Carte di Credito o Paypal. -
CME Instructions
Per ottenere i crediti ECM occorre completare i seguenti passaggi:
- Visualizzare tutti i contenuti formativi del corso
- Compilare la scheda di valutazione del corso, disponibile online una volta completata la fruizione dei contenuti formativi
- Superare il Test di verifica dell’apprendimento. Il test è considerato superato con successo se il candidato risponde correttamente ad almeno il 75% delle domande. Sono consentiti 5 tentativi.
In caso di mancato superamento del Test di verifica dell’apprendimento, per procedere con un ulteriore tentativo è necessario consultare nuovamente tutti i contenuti formativi.
Una volta completato il percorso formativo, sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione.
In caso di superamento del Test di verifica dell’apprendimento, sarà possibile scaricare l’attestato ECM. La data di acquisizione dei crediti ECM corrisponderà con quella di superamento del Test di verifica dell’apprendimento.
-
Training objective
Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione
-
Quality Report