ENTER
  • Scientific rationale
    Il carcinoma della cervice uterina rappresenta una delle principali neoplasie ginecologiche a livello globale, con una significativa incidenza e mortalità, specialmente nei paesi a basso e medio reddito. Il trattamento di questa patologia, in particolare nelle fasi localmente avanzate, richiede un approccio multidisciplinare che integri competenze di diagnostica, terapia medica e radioterapia.
    Questo corso di formazione a distanza si propone di fornire ai partecipanti un aggiornamento sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche cliniche per la gestione del carcinoma della cervice localmente avanzato.
  • Programme

    • Introduzione e obiettivi - Domenica Lorusso
    • Diagnosi e stadiazione - Giampaolo Di Martino
    • Strategia terapeutica per il carcinoma della cervice localmente avanzato - Domenica Lorusso
    • La radioterapia del carcinoma della cervice localmente avanzato - Gabriella Macchia
    • Discussione: lettura critica dei recenti trials clinici - Domenica Lorusso, Gabriella Macchia
    • Conclusioni - Gabriella Macchia

  • Faculty

    Domenica Lorusso - Milano Gabriella Macchia - Campobasso

    Giampaolo Di Martino - Milano

  • How to participate the meeting

    Questo corso è erogato in modalità asincrona, i relativi contenuti sono consultabili senza vincoli temporali (ovvero 24/7 fino alla data di chiusura del corso).
    I contenuti saranno visibili ad esclusivo scopo di consultazione per ulteriori 90 gg successivi alla data di chiusura del corso.

  • Iscrizioni

    Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
    L’iscrizione a questo corso è gratuita.

  • CME Instructions

    Per ottenere i crediti ECM occorre completare i seguenti passaggi:

    • Visualizzare tutti i contenuti formativi del corso
    • Compilare la scheda di valutazione del corso, disponibile online una volta completata la fruizione dei contenuti formativi
    • Superare il Test di verifica dell’apprendimento. Il test è considerato superato con successo se il candidato risponde correttamente ad almeno il 75% delle domande. L'utente ha a disposizione 5 tentativi per il superamento della verifica dell'apprendimento a fini ECM. Dopo ogni tentativo fallito, le regole Age.na.s prevedono che l'utente consulti nuovamente tutti i contenuti del corso prima di poter procedere a un nuovo tentativo.

    Una volta completato il percorso formativo, sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione.

    In caso di superamento del Test di verifica dell’apprendimento, sarà possibile scaricare l’attestato ECM. La data di acquisizione dei crediti ECM corrisponderà con quella di superamento del Test di verifica dell’apprendimento.

  • Training objective

    Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

  • Quality Report

    Rilevanza
    Qualità
    Utilità

    Iscritti: 61

    Click here to open the detailed quality report