ENTRA
-
Razionale scientifico
Gli anticorpi immuno-coniugati (ADC) e quelli bispecifici (AbBis) rappresentano una nuova frontiera nel trattamento di varie forme tumorali. Sono già diverse le molecole utilizzate nella pratica clinica con risultati in molti casi sorprendenti. Basta fare l’esempio del trastuzumab deruxtecan per il carcinoma mammario HER2 positivo. Ma estremamente interessante è lo sviluppo rapidissimo di nuove molecole con un investimento significativo delle varie Company farmaceutiche su questa classe di farmaci. Vi è certamente un interesse crescente delle varie aziende nello sviluppo di questi farmaci con investimenti miliardari. Il rapidissimo sviluppo della ricerca di tali molecole in varie neoplasie rischia però di creare un pò di confusione nella interpretazione dei dati, con studi che non sempre hanno un adeguato follow-up, e il cui razionale non sempre è impeccabile. Scopo di questi 2 webinar è di cercare di mettere a fuoco il problema cercando di analizzare le basi scientifiche del loro sviluppo, i risultati concreti nelle varie forme tumorali e il loro inserimento nel “patient journey” delle vari forme tumorali. -
Descrizione del progetto
Questo progetto è composto dalle attività riportate nella tabella sottostante. Ogni attività è autoconsistente, ma le attività sono connesse tra loro per gli argomenti trattati. La procedura di iscrizione permette di selezionare le attività alle quali si desidera partecipare.
-
Faculty
Francesco Perrone Napoli Armando Santoro Rozzano (MI)
Singoli corsi
-
Iscrizioni
Le attività che fanno parte di questa collana prevedono un numero limitato di partecipanti.
Per partecipare a una o più delle attività che fanno parte del progetto (vedi ‘Descrizione del progetto’) è necessario completare la procedura di iscrizione a questa collana. -
Obiettivo formativo nazionale
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Titolo | Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|---|---|---|---|
ADC e AbBis in oncologia. An Advanced Course on Basic, Translational and Clinical issues - Webinar 1 | Online | 1 ottobre 2025 (14:30 > 17:20) | Francesco Perrone (NA), Armando Santoro (MI) | 3 ECM |
ADC e AbBis in oncologia. An Advanced Course on Basic, Translational and Clinical issues - Webinar 2 | Online | 7 ottobre 2025 (14:30 > 17:20) | Francesco Perrone (NA), Armando Santoro (MI) | 3 ECM |