• Razionale scientifico
    L’oncologia attuale ha raggiunto un alto livello di complessità a causa della “clonazione” della malattia neoplastica in decine di forme molecolari. Diventa sempre più complesso riuscire a sintetizzare ciò che è rilevante ai fini del management dei nostri pazienti oggi. Pertanto, il Board scientifico del meeting indirizza la selezione degli studi davvero rilevanti, cura il taglio pratico delle relazioni e semplifica le linee guida di management dei major killers.
  • Modalità di partecipazione

    Per favorire la partecipazione, questo evento si svolgerà in forma ibrida. Sarà possibile seguire l’attività formativa in presenza presso la sede congressuale o in remoto.

    L’iscrizione all’attività potrà avvenire esclusivamente attraverso procedura online, non saranno accettati nuovi iscritti presso la sede congressuale.

    Per iscriverti, fai click sull’opzione desiderata
    TitoloDataSede
    Grandangolo 2025. Un anno di Oncologia + Sessione Tumori Rari [Corso Residenziale] Dal 18/12/2025 al 20/12/2025 Genova ISCRIVITI
    Grandangolo 2025. Un anno di Oncologia [Corso Residenziale] Dal 18/12/2025 al 19/12/2025 Genova ISCRIVITI
    Grandangolo 2025. Un anno di Oncologia + Sessione Tumori Rari [Evento Digitale] Dal 18/12/2025 al 20/12/2025 Online ISCRIVITI

    I partecipanti che seguiranno l’attività in remoto avranno bisogno di una connessione internet di buona qualità e di un dispositivo (PC, Smartphone, Tablet) con browser Internet recente (es. qualsiasi versione aggiornata di Chrome o Firefox).

  • Programma dell’attività formativa

    8.00Registrazione partecipanti
    9.00Introduzione
    A cura del Comitato Scientifico
    9.15 NEOPLASIE UROLOGICHE
    Moderatore: Giuseppe Procopio
    Management attuale:
    • Carcinoma del rene
    Elena Verzoni
    • Carcinoma della prostata
    Claudia Caserta
    • Carcinoma dell'urotelio
    Linda Cerbone
    • Carcinoma del testicolo: meet the professor
    Andrea Necchi
    Management futuro:
    • Trials del 2025 che cambieranno la pratica clinica futura
    Camillo Porta
    11.00Pausa caffè
    11.40CARCINOMA DEL COLON E RETTO
    Moderatori: Alessandro Pastorino, Alberto Sobrero
    Management attuale:
    • Carcinoma del colon: malattia localizzata
    Alessandro Pastorino
    • Carcinoma del retto: malattia localizzata
    Carlo Aschele
    • Carcinoma del colon-retto: malattia avanzata
    Sara Lonardi
    Management futuro:
    Trials del 2025 che cambieranno la pratica clinica futura
    Alberto Puccini
    13.20Pausa pranzo
    14.50NEOPLASIE TORACICHE
    Moderatore: Andrea Ardizzoni
    NSCLC: Malattia localizzata
    Francesco Grossi
    NSCLC: Malattia avanzata
    Alessio Cortellini
    Altre neoplasie toraciche
    Marcello Tiseo
    16.30Pausa caffè
    17.00Sport, dieta e altro in oncologia
    Davide Soldato
    17.20MELANOMA E NEOPLASIE CUTANEE
    Moderatore: Paolo Antonio Ascierto
    Management attuale:
    • Trattamento adiuvante e neo-adiuvante delle neoplasie cutanee (melanoma e non melanoma)
    Mario Mandalà
    • Trattamento della malattia metastatica
    Luisa Piccin
    Management futuro: 
    Trials del 2025 che cambieranno la pratica clinica futura
    Margaret Ottaviano
    Discussione di situazioni clinichePaolo Antonio Ascierto
    18.35Chiusura dei lavori
    8.50Introduzione
    CARCINOMA DELLA MAMMELLA
    Moderatore: Lucia Del Mastro
    9.00Management attuale:
    • Terapia adiuvante e neoadiuvante
    Lucia Del Mastro
    • Malattia avanzata
    Angela Toss
    Management futuro:
    • Trials del 2025 che cambieranno la pratica clinica futura
    Andrea Botticelli
    Discussione di situazioni cliniche 
    Dario Trapani
    10.35Cure palliative: cosa l'oncologo non può non sapere
    Giampiero Porzio
    10.55Pausa caffè
    NEOPLASIE GINECOLOGICHE
    Moderatore: Domenica Lorusso
    11.35 Management attuale:
    • Neoplasie dell'ovaio
    Domenica Lorusso
    • Neoplasie dell'endometrio
    Giuseppa Scandurra
    • Neoplasie della cervice
    Michele Bartoletti
    Management futuro:
    Trials del 2025 che cambieranno la pratica clinica futura
    Domenica Lorusso
    13.05Pausa pranzo
    14.35Premiazione Fondazione Calabresi
    A cura del Comitato Scientifico
    14.50Come la AI ci aiuta a prendere decisioni sui nostri malati
    Alberto Sobrero
    NEOPLASIE GASTROINTESTINALI
    Moderatori: Roberto Labianca, Lorenza Rimassa
    15.05Management attuale:
    • Carcinoma dell'esofago
    Andrea Spallanzani
    • Carcinoma gastrico
    Lorenzo Fornaro
    • Epatocarcinoma
    Andrea Casadei Gardini
    • Neoplasie delle vie biliari
    Lorenza Rimassa
    • Neoplasie del pancreas
    Elisa Giommoni
    16.50Il ruolo della radioterapia stereotassica nelle oligoprogressioni
    Andrea Riccardo Filippi
    TUMORI RARI SOLIDI DELL'ADULTO
    INTRODUZIONE
    Moderatori: Antonella Brunello, Paolo Giovanni Casali, Paolo Pronzato
    17.10A che punto siamo
    Paolo Giovanni Casali
    17.25La comunicazione in rete
    Salvatore Provenzano
    17.40Discussione
    Moderatori: Antonella Brunello, Paolo Giovanni Casali, Paolo Pronzato
    18.00Chiusura dei lavori
    SESSIONE I
    Moderatori: Paolo Bossi, Roberta Rudà
    8.30Tumori della testa e del collo
    Lisa Francesca Linda Licitra
    8.45Tumori cerebrali
    Enrico Franceschi
    9.00Tumori della tiroide
    Laura Deborah Locati
    9.15Discussione
    Moderatori: Paolo Bossi, Roberta Rudà
    SESSIONE II
    Moderatori: Giovanna Roberta Sanfilippo, Bruno Vincenzi
    9.30Sarcomi dei tessuti molli
    Paolo Giovanni Casali
    9.45GIST
    Maria Abbondanza Pantaleo
    10.00Discussione
    Moderatori: Giovanna Roberta Sanfilippo, Bruno Vincenzi
    10.15Pausa caffè
    SESSIONE III
    Moderatori: Andrea Ardizzoni, Alfredo Berruti
    10.45 Mesotelioma
    Federica Grosso
    11.00Timoma
    Paolo Andrea Zucali
    11.15Tumori neuroendocrini
    Nicola Fazio
    11.30Discussione
    SESSIONE IV
    Moderatori: Mario Mandalà, Giuseppe Procopio
    11.45 Melanoma oculare
    Martina Angi
    12.00Tumori cutanei rari "non melamoma"
    Stefano Cavalieri
    12.15Tumori rari dell'apparato genitale maschile
    Andrea Necchi
    12.30Tumori rari dell'apparato digerente
    Monica Niger
    12.45Discussione
    13.00Chiusura dei lavori

  • Faculty

    Alberto Sobrero Genova

    Martina Angi MilanoAndrea Ardizzoni Bologna
    Carlo Aschele La SpeziaPaolo Antonio Ascierto Napoli
    Michele Bartoletti Aviano (PN)Alfredo Berruti Brescia
    Paolo Bossi Rozzano (MI)Andrea Botticelli Roma
    Antonella Brunello PadovaAndrea Casadei Gardini Milano
    Paolo Giovanni Casali MilanoClaudia Caserta Perugia
    Stefano Cavalieri MilanoLinda Cerbone Roma
    Alessio Cortellini RomaLucia Del Mastro Genova
    Nicola Fazio MilanoAndrea Riccardo Filippi Milano
    Lorenzo Fornaro PisaEnrico Franceschi Bologna
    Elisa Giommoni FirenzeFrancesco Grossi Genova
    Federica Grosso AlessandriaRoberto Labianca Bergamo
    Lisa Francesca Linda Licitra MilanoLaura Deborah Locati Pavia
    Sara Lonardi PadovaDomenica Lorusso Milano
    Mario Mandalà PerugiaAndrea Necchi Milano
    Monica Niger MilanoMargaret Ottaviano Napoli
    Maria Abbondanza Pantaleo BolognaAlessandro Pastorino Genova
    Luisa Piccin PadovaCamillo Porta Bari
    Giampiero Porzio FirenzeGiuseppe Procopio Milano
    Paolo Pronzato GenovaSalvatore Provenzano Milano
    Alberto Puccini Rozzano (MI)Lorenza Rimassa Rozzano (MI)
    Roberta Rudà TorinoGiovanna Roberta Sanfilippo Milano
    Giuseppa Scandurra CataniaDavide Soldato Genova
    Andrea Spallanzani ModenaMarcello Tiseo Parma
    Angela Toss ModenaDario Trapani Milano
    Elena Verzoni MilanoBruno Vincenzi Roma
    Paolo Andrea Zucali Rozzano (MI)