-
Razionale scientifico
Il corso ha come tema la gestione degli eventi avversi immunorelati e la valutazione del “quando” e “come” offrire un trattamento con immunoterapia nelle popolazioni di pazienti oncologici cosiddetti “speciali” che per la presenza di comorbidità sono a più alto rischio di sviluppare effetti collaterali.
- con infezioni concomitanti (epatite B, C, HIV);
Il corso si pone pertanto l’obiettivo di descrivere gli effetti collaterali da immunoterapia in questa tipologia di pazienti, le modalità di riconoscimento precoce e il loro trattamento.
Il progetto formativo è quindi rivolto al clinico oncologo e riguarda l’aggiornamento scientifico su tali tematiche e sulle raccomandazioni inerenti il trattamento delle seguenti categorie di pazienti:
- con malattie autoimmuni
- sottoposti a trapianto d’organo solido;
- anziani con scompenso cardiaco, insufficienza renale o epatica. -
Programma dell’attività formativa
Introduzione – Fausto Roila
Riconoscimento precoce degli effetti collaterali – Daniele Santini
Effetti collaterali da immunoterapia in pazienti a maggior rischio: come riconoscerli e trattarli – Alessandra Fabi
Popolazioni speciali: pazienti con patologie concomitanti – Gianmauro Numico
Pazienti con infezioni concomitanti (epatite B, C, HIV) – Raffaele Barbara
Pazienti con malattie autoimmuni (artrite reumatoide, colite ulcerosa, morbo di Chron, ecc.) – Gian Domenico Sebastiani
Pazienti sottoposti a trapianto d’organo solido – Maria Francesca Egidi
Pazienti anziani o con scompenso cardiaco, insufficienza renale o epatica – Paola Ermacora
Conclusioni – Carla Ripamonti
-
Iscrizioni
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
L’iscrizione a questo corso è gratuita. -
Verifica Apprendimento Partecipanti
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Obiettivo formativo nazionale
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-
Report Qualità