-
Razionale scientifico
Accademia ha deciso di realizzare il progetto “Digital Health Community”, evoluzione del progetto “Digital Health Working Group” del 2020, per continuare a perseguire gli stessi obiettivi, ossia costruire una comunità di professionisti in campo sanitario interessati a confrontarsi e a collaborare sul tema della “trasformazione digitale della Sanità” al fine di: (a) condividere le proprie esperienze professionali con i propri pari, (b) generare e diffondere a livello nazionale consapevolezza e conoscenza su questo tema, (c) rendere la trasformazione digitale uno degli elementi fondamentali dei processi decisionali del management sanitario.
Il progetto prevede 3 webinar nel corso del 2021, ciascuno dedicato ad un tema specifico della Sanità Digitale. I temi selezionati per il 2021 sono: Telemedicina, Terapie Digitali e Intelligenza Artificiale applicata alla Medicina. Ogni webinar conterrà, inoltre, un caso studio relativo alla declinazione in ambito oncologico del tema trattato.
Il Progetto Digital Health Community è anche su Twitter e LinkedIn
-
Programma dell’evento
Giovedì, 22 aprile
16.00 Introduzione ai lavori
Jacopo Gottlieb, Jacopo Guercini, Andrea Vannucci16.10 LETTURA MAGISTRALE
Dalla Telemedicina alla salute e le cure digitali
Sergio Pillon16:30 Le esperienze della Community: presentazione di case studies
(10' relazione + 10' discussione per caso di studio)
Moderatori: Jacopo Gottlieb, Jacopo Guercini, Andrea VannucciIl contesto di crisi dettato dalla pandemia Covid-19 come
occasione per implementare approcci di Telemedicina.
Il caso studio Bologna
Carlo DescovichTelevisita e teleconsulto in Toscana: norme, volumi e modalità
Telemedicina in Oncologia: l'esperienza della Campania
organizzative
Jacopo GuerciniSandro Pignata
Prospettive per la Telemedicina in Oncologia
Paolo Pronzato17.50 Way ahead
Jacopo Gottlieb, Jacopo Guercini, Andrea Vannucci18.00 Conclusione dei lavori
-
Iscrizioni
Questa attività è riservata a un numero limitato di partecipanti.
La quota di partecipazione è gratuita.
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura di iscrizione entro il 22/04/2021.
-
Report Qualità