-
Scientific rationale
Con il corso in oggetto si vogliono fornire gli elementi utili per aiutare l’oncologo a gestire nel miglior modo possibile, nella pratica clinica quotidiana, la nausea indotta da anticorpi monoclonali coniugati.
L’obiettivo è riassumere le evidenze che definiscono l’ambito della necessità clinica e una serie di suggerimenti pratici e immediati che possano essere immediatamente implementati nella pratica clinica. -
Programme
Introduzione e obiettivi - Giampaolo Bianchini
Riassunto delle indicazioni da linee guida della gestione della nausea indotta da farmaci - Carmen Criscitiello
Suggerimenti pratici per la profilassi e il trattamento della nausa indotta da farmaci: chi, come e quando - Matteo Lambertini
Dibattito tra esperti su scenari clinici selezionati - Giampaolo Bianchini, Carmen Criscitiello, Matteo Lambertini
-
Iscrizioni
Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
L’iscrizione a questo corso è gratuita. -
Learning assessment
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Training objective
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-
Quality Report