-
Leucemia linfatica cronica e malattia di Waldenstrom nella “real world practice”
La leucemia linfatica cronica (LLC) rappresenta una delle patologie ematologiche in costante evoluzione, negli ultimi anni, sia da un punto di vista diagnostico sia terapeutico.
In un decennio abbiamo assistito a una rivoluzione terapeutica che si può sintetizzare nella quasi totale eliminazione dei trattamenti chemioterapici e nello sviluppo di approcci terapeutici chemo-free. Questo ha comportato un netto miglioramento nella prognosi con un incremento dell’outcome non immaginabile solo pochi anni fa.
Una evoluzione pressoché sovrapponibile si è verificata anche nella malattia di Waldenstrom, malattia rara, in cui dopo decenni di “silenzio scientifico” oggi utilizziamo approcci innovativi che ne hanno condizionato favorevolmente la prognosi a lungo termine.
Scopo di questo corso di Formazione a Distanza è “calare” i dati scientifici più innovativi, ma consolidati, nella pratica clinica di tutti i giorni, consentendo all’ematologo e/o internista di potere definire una pianificazione diagnostico-terapeutica adeguata. -
Programma dell’attività formativa
Introduzione – A. Santoro
Diagnosi e stadiazione della leucemia linfatica cronica – G. Gaidano
La flow-chart terapeutica nella leucemia linfatica cronica – A. Cuneo
“Perspectives” nella leucemia linfatica cronica – P. Ghia
La flow-chart terapeutica nella malattia di Waldenstrom – A. Tedeschi
Discussione su leucemia linfatica cronica e la flow-chart terapeutica nella malattia di Waldenstrom – A. Cuneo, G. Gaidano, P. Ghia, A. Tedeschi
Conclusioni – A. Santoro
-
Obiettivo formativo nazionale
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
-
Verifica Apprendimento Partecipanti
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Quality Report
Search Close Log in Close