-
La comunicazione medico paziente
In Medicina, il momento della relazione con il paziente deve essere considerato a tutti gli effetti un momento di cura.
Molti studi dimostrano come una comunicazione efficace e consapevole permetta al paziente di reagire meglio alla malattia, di essere più aderente alle terapie e faccia diminuire il numero dei contenziosi e delle forme di demotivazione professionale nel personale sanitario.
L'obiettivo del corso è fornire gli strumenti necessari per gestire al meglio la relazione. In particolare verranno esaminate l'importanza del linguaggio del corpo e delle parole, le modalità di ascolto attivo e di comunicazione delle cattive notizie.
Si analizzerà inoltre il fenomeno del Burnout, vera insidia nelle professioni mediche, presente soprattutto nelle specialità ad alto coinvolgimento emotivo, come l’oncologia. -
Programma dell’attività formativa
La Comunicazione Medico Paziente
La Comunicazione delle Cattive Notizie
La Relazione Efficace
Il Burnout e lo Stress Professionale -
Obiettivo formativo nazionale
La comunicazione efficace, la privacy ed il consenso informato
-
Verifica Apprendimento Partecipanti
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Quality Report
Search Close Log in Close