• Scientific rationale

    La polmonite interstiziale non infettiva secondaria a farmaco (Drug-lnduced Interstitial Lung Disease, DIILD) è una malattia polmonare con interessamento dei tessuti interstiziali del polmone che può verificarsi come conseguenza dell'esposizione a numerosi farmaci; in ambito tumorale risulta essere una condizione di difficile identificazione e trattamento. In questa patologia è necessaria una strumentazione diagnostica avanzata e il coinvolgimento di più figure professionali. La scarsa disponibilità di pubblicazioni scientifiche e linee guida dedicate alla DIILD nel paziente oncologico obbliga la classe medica ad agire senza un approccio diagnosticoterapeutico strutturato e validato.
    Obiettivo del progetto è quindi quello di fornire strumenti utili all’identificazione dei fattori di rischio per lo sviluppo di DIILD associato alle terapie antitumorali e di un idoneo percorso diagnostico-terapeutico specifico per i pazienti oncologici con DIILD di ogni grado.

  • Programme

    Introduzione e obiettivi didattici - Pierfranco Conte

    Farmaci a bersaglio molecolare e possibile correlazione con polmonite interstiziale non infettiva (meccanismo d’azione, definizione, epidemiologia, fattori di rischio) - Romano Danesi

    Elementi di valutazione per la diagnosi precoce differenziale
    Valutazioni clinico-pneumologiche - Paolo Tarsia
    Valutazioni clinico-radiologiche - Fabio Sandomenico
    Diagnosi differenziale ed esempi pratici - Annamaria Catellan

    Classificazione per gradi, manifestazioni clinico-radiologiche, diagnosi e trattamento
    Grado 1 – Esempi pratici e algoritmo - Giorgio Patelli, Paolo Tarsia, Angelo Vanzulli
    Grado 2 – Esempi pratici e algoritmo - Roberta Caputo, Paolo Tarsia, Angelo Vanzulli
    Grado 3 – Esempi pratici e algoritmo - Giorgio Patelli, Paolo Tarsia, Fabio Sandomenico
    Grado 4 – Esempi pratici e algoritmo - Valentina Guarneri, Paolo Tarsia, Angelo Vanzulli

    Conclusioni e take home messages - Salvatore Siena, Paolo Tarsia

  • Iscrizioni

    Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
    L’iscrizione a questo corso è gratuita.

  • CME Instructions

    Per completare il percorso formativo e ottenere i crediti ECM previsti, l’utente deve soddisfare tutte le seguenti condizioni:

    1. Appartenere a una professione/disciplina corrispondente a quelle previste dall'accreditamento ECM.
    2. Partecipare all’Evento Digitale per tutta la durata prevista (NB guardare le registrazioni non è sufficiente).
    3. Compilare la scheda di valutazione dell’Evento Digitale, resa disponibile al termine dell’evento*, entro e non oltre la mezzanotte del 3° giorno successivo a quello in cui si è terminata l'attività formativa.
    4. Superare con successo il test di verifica dell’apprendimento entro e non oltre la mezzanotte del 3° giorno successivo a quello in cui si è terminata l'attività formativa. Il test consiste in un questionario a risposta multipla con una sola risposta corretta per ciascuna domanda. Sono consentiti un massimo di 5 tentativi ed è considerato superato con successo quando si risponde correttamente ad almeno il 75% delle domande.

    Al completamento del percorso, indipendentemente dall’esito del test di verifica dell’apprendimento, sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione. Coloro che hanno superato con successo il test di verifica dell’apprendimento potranno scaricare l'attestato con i crediti ECM.

    Nota Bene

    La piattaforma permette di compilare la scheda di valutazione dell'Evento Digitale e di svolgere il questionario di valutazione dell'apprendimento ai soli utenti con una presenza non inferiore al 75% della durata prevista di ogni singola sessione costituente l'evento. Questa condizione deve essere soddisfatta per poter scaricare l'attestato di partecipazione.

    Per esempio, se un Evento Digitale è costituito da due Webinar da 2 ore, l’utente deve maturare una presenza uguale o superiore al 75% in ciascuno dei due Webinar. Essere presenti al 50% del primo Webinar e al 100% del secondo Webinar non è sufficiente.

  • Training objective

    Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere