• Scientific rationale

    Il carcinoma basocellulare (BCC) nei diversi stadi di malattia rappresenta tuttora una complessa sfida diagnostica e terapeutica, sfida che richiede un costante aggiornamento del medico specialista.
    Negli ultimi decenni la frequenza di casi di BBC è in costante aumento, a causa di fattori quali l’invecchiamento della popolazione e la maggiore esposizione al sole.
    Le nuove opzioni terapeutiche disponibili sono un’opportunità in grado di offrire ai pazienti un rapido miglioramento dei sintomi e della qualità di vita, spesso gravemente compromessa se il tumore è in stadio avanzato. È pertanto utile e necessario un confronto continuo tra i professionisti coinvolti nella gestione di questi pazienti per individuare i percorsi diagnostico-terapeutici più appropriati e le sequenze di trattamento.

  • Programme

    Introduzione - Paola Queirolo

    Classificazione e diagnosi del basalioma - Iris Zalaudek

    Il panorama di trattamenti sistemici nel carcinoma basocellulare non trattabile chirurgicamente o con radioterapia - Paolo Bossi

    Terapia di seconda linea - Paola Queirolo

    Casi pratici di trattamento di basaliomi avanzati:
    - carcinomi basocellulari multipli
    - carcinomi basocellulari avanzati
    - carcinomi basosquamosi
    Claudio Conforti

    Conclusioni - Paola Queirolo

  • Iscrizioni

    Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura online di iscrizione.
    L’iscrizione a questo corso è gratuita.

  • Training objective

    Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

  • Learning assessment

    Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo