• Scientific rationale

    Secondo le attuali raccomandazioni, il trattamento della glomerulonefrite lupica dovrebbe iniziare con una terapia di induzione a base di boli EV di metilpredisolone seguiti da glucocorticoidi per via orale associati a ciclofosfamide secondo il protocollo Euro-Lupus (500mg ogni 2 settimane x 3 mesi) o micofenolate mofetile (MMF) (2-3 g/die). Nei casi più gravi si può somministrare la ciclofosfamide secondo il protocollo NIH o una terapia combinata MMF ed inibitori della calcineurina. La risposta clinica, idealmente la remissione, dovrebbe essere mantenuta con l’assunzione di MMF (1-2 g/die), azatioprina (AZA) (1-2 mg/kg/die) o inibitori della calcineurina (se MMF o AZA non sono tollerati). Queste raccomandazioni sono largamente seguite, ma hanno portato a risultati che non sono completamente soddisfacenti: solo il 25-30% dei pazienti raggiunge una remissione renale completa a 6 mesi dall’inizio della terapia di induzione e fino al 10% sviluppa una insufficienza renale terminale nell’arco di 10 anni. Il 2021 è stato un anno prospero per la ricerca nel campo della glomerulonefrite lupica. La tavola rotonda che vede coinvolti reumatologi e nefrologi ha l’obiettivo di delineare strategie comuni nella gestione del paziente con glomerulonefrite lupica.
  • Programme

    Martedì, 28 giugno

    9.00 - Registrazione dei partecipanti

    9.15 - Introduzione ed obiettivi del corso 
    Andrea Doria

    I SESSIONE 
    Moderatori: Andrea Doria, Concetta Gangemi
     
    9.45 - Terapia standard nella nefrite lupica (Giuliano Boscutti)
    10.15 - Discussione
    10.45 - Misure di outcome nella nefrite lupica (Vittorio Di Maso)
    11.15 - Discussione

    11. 45   Pausa caffè

    II SESSIONE
    Moderatori: Roberto Bortolotti, Marta Proglio

    12.00 - Management della nefrite lupica e nuove evidenze a supporto (Luca Iaccarino)
    12.30 - Discussione
     
    13.00 - Pausa pranzo

    14.00 - Studio osservazionale multicentrico italiano: Berliss e Berliss LN (Mariele Gatto)
    14.30 - Discussione
    15.00 - Importanza delle vaccinazioni nei pazienti immunocompromessi (Laura Sticchi)
    15.30 - Discussione

    16.30 - Chiusura dei lavori

    [Scarica il programma]

  • How to participate the meeting

    L’iscrizione all’attività potrà avvenire esclusivamente attraverso procedura online, non saranno accettati nuovi iscritti presso la sede congressuale.

    Per l’accesso agli spazi congressuali, AccMed raccomanda di attenersi alle seguenti norme di sicurezza:

    • non accedere agli spazi congressuali con temperatura corporea superiore a 37.5
    • mantenere la distanza interpersonale
    • indossare la mascherina FFP2 coprendo naso e bocca per tutta la durata dei lavori
    • disinfettare frequentemente le mani con appositi gel idroalcolici
    Potete trovare ulteriori dettagli relativi allo svolgimento dell’evento residenziale e alle relative misure di sicurezza qui: https://fad.accmed.org/sicurezza.

  • Iscrizioni

    Questa attività è riservata a un numero limitato di partecipanti.

    La quota di partecipazione è gratuita.

    Per partecipare all’evento è necessario completare la procedura di iscrizione.

  • CME Instructions

    Per completare il percorso formativo e ottenere i crediti ECM previsti, l’utente deve soddisfare tutte le seguenti condizioni:

    1. Appartenere a una professione/disciplina corrispondente a quelle previste dall'accreditamento ECM;
    2. Partecipare ad almeno il 90% della durata dell’evento;
    3. Compilare la scheda di valutazione dell’evento - resa disponibile ESCLUSIVAMENTE ONLINE al termine dell’evento stesso - entro e non oltre la mezzanotte del 3° giorno successivo a quello in cui è terminata l'attività formativa;
    4. Superare con successo il test di verifica dell’apprendimento - reso disponibile ESCLUSIVAMENTE ONLINE al termine dell’evento stesso - entro e non oltre la mezzanotte del 3° giorno successivo a quello in cui è terminata l'attività formativa. Il test consiste in un questionario a risposta multipla con una sola risposta corretta per ciascuna domanda. E' consentito un solo tentativo ed è considerato superato con successo quando si risponde correttamente ad almeno il 75% delle domande.

  • Training objective

    Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere