-
Oncotwitting Journal Club [Ed. 2019]
ONcotwITing è un progetto con finalità formative che, attraverso un processo analitico-sintetico, fornisce un aggiornamento continuo disponibile sul suo sito web accessibile anche mediante Twitter.
ONcotwITing Journal Club si propone quale strumento di formazione a distanza, analizzando la più recente letteratura oncologica e favorendo il processo di trasferimento dei risultati della ricerca alla pratica clinica.
Il progetto, coordinato e curato da un comitato scientifico di esperti, è articolato in 6 sezioni: patologia mammaria, patologia gastrointestinale, patologia polmonare, patologia genito-urinaria, immuno-oncologia e altri tumori.
Da ciascuna sezione sono stati estrapolati alcuni studi giudicati di particolare importanza per la formazione degli specialisti che si dedicano alla patologia oncologica. -
Programma dell’attività formativa
- Avanzamenti diagnostico terapeutici nella patologia mammaria Fabio Puglisi
- Avanzamenti diagnostico terapeutici nella patologia gastrointestinale Giuseppe Aprile
- Avanzamenti diagnostico terapeutici nella patologia polmonare Massimo Di Maio
- Avanzamenti diagnostico terapeutici nella patologia genito-urinaria Giuseppe Aprile, Massimo Di Maio, Fabio Puglisi
- Avanzamenti diagnostico terapeutici in immuno-oncologia Giuseppe Aprile, Massimo Di Maio, Fabio Puglisi
- Avanzamenti diagnostico terapeutici su altri tumori Giuseppe Aprile, Massimo Di Maio, Fabio Puglisi
-
Obiettivo formativo nazionale
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica
-
Verifica Apprendimento Partecipanti
Questionario a risposta multipla e a doppia randomizzazione. Si effettua online con l'obbligo di rispondere correttamente ad almeno il 75 percento delle domande per il suo superamento. È prevista la possibilità di ripetizione in caso di esito negativo
-
Quality Report
Search Close Log in Close