-
GRANDANGOLO 2022. UN ANNO DI ONCOLOGIA. 24a edizione
Torna puntuale l’appuntamento con la 24a edizione di “Grandangolo” per la panoramica sui trattamenti delle principali neoplasie in relazione ai lavori più importanti pubblicati durante l’anno. Come di consueto, i relatori avranno il compito di puntualizzare quanto di nuovo c’è stato nel trattamento delle patologie oncologiche. Ampio spazio sarà dato alla discussione, anche attraverso quesiti clinici interattivi, con l’intento di approfondire le diverse opzioni terapeutiche. Inoltre, saranno trattati argomenti di interesse più generale per offrire spunti di riflessione da calare nella propria realtà clinica quotidiana. Non mancherà anche quest’anno la sessione dedicata ai tumori rari.
-
Modalità di partecipazione
Per favorire la partecipazione, questo evento si svolgerà in forma ibrida. Sarà possibile seguire l’attività formativa in presenza presso la sede congressuale o in remoto.
I due pulsanti sottostanti permettono di iscriversi secondo la modalità desiderata, fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’iscrizione all’attività potrà avvenire esclusivamente attraverso procedura online, non saranno accettati nuovi iscritti presso la sede congressuale.
Vai al Corso Residenziale - GENOVAVai alla Videoconferenza - ONLINE
I partecipanti che seguiranno l'attività in remoto avranno bisogno di una connessione internet di buona qualità e di un dispositivo (PC, Smartphone, Tablet) con browser Internet recente (es. qualsiasi versione aggiornata di Chrome o Firefox).
-
Programma dell’attività formativa
08:00 Registrazione partecipanti
09:00 Introduzione
Andrea Ardizzoni, Roberto Labianca, Alberto Sobrero NEOPLASIE UROLOGICHE
Chairman: Giuseppe Procopio 09:10 Carcinoma del rene
(10 min + 10 min discussione)Camillo Porta 09:30 Carcinoma della prostata
(10 min + 10 min discussione)Elena Verzoni 09:50 Vescica
(10 min + 10 min discussione)Melissa Bersanelli 10:10 Lettura: Sindaci e Governatori tra moral suasion e novità sulla medicina territoriale
Modera: Salvatore Giuffrida Intervengono: Marco Bucci, Giovanni Toti MELANOMA
Chairman: Mario Mandalà 10:30 Adiuvante e neoadiuvante
(10 min + 10 min discussione)Mario Mandalà 10:50 Metastatico e altri tumori cutanei
(10 min + 10 min discussione)Paola Queirolo 11:10 Lettura: La gestione delle tossicità dell'immunoterapia
Alberto Puccini e Eugenia Cella pongono domande di ordine pratico a Alessandro Inno 11:30 Pausa caffè
NEOPLASIE GINECOLOGICHE
Chair: Nicoletta Colombo 12:10 Neoplasie dell’ovaio
(15 min + 10 min discussione)Nicoletta Colombo 12:35 Neoplasie dell’endometrio
(15 min + 10 min discussione)Domenica Lorusso 13:00 Neoplasie della cervice
(10 min + 10 min discussione)Carmen Pisano 13:20 Pausa pranzo
TERAPIE DI SUPPORTO
Chairman: Fausto Roila 14:30 Focus sugli aspetti pratici nella gestione delle terapie di supporto
(20 min + 10 min discussione)
Giampiero Porzio CARCINOMA DEL COLON RETTO
Chairman: Alberto Sobrero 15:00 Colon adiuvante e avanzato
(10 min novità + 20 min discussione)Alberto Sobrero 15:30 Retto
(10 min + 15 min discussione)Alessandro Pastorino 15:55 New avenues/nuove frontiere
(10 min + 15 min discussione)Filippo Pietrantonio CARCINOMA DELLA MAMMELLA
Chairman: Sabino De Placido 16:10 Terapia adiuvante e neoadiuvante nella malattia localizzata
(20 min + 20 min discussione)Filippo Montemurro 16:50 Terapia della malattia avanzata
(20 min + 20 min discussione)
Giuseppe Curigliano 17:40 Chiusura dei lavori
NEOPLASIE TORACICHE
Chairman: Andrea Ardizzoni 09:00 NSCLC: malattia localizzata
(20 min + 15 min discussione)Francesco Grossi 09:35 NSCLC: malattia avanzata
(20 min + 15 min discussione)Marcello Tiseo 10:10 Tumori neuroendocrini e mesotelioma
(20 min + 15 min discussione)Lorenza Landi 10:45 Lettura: intelligenza artificiale in oncologia
(10 min + 5 min discussione)Alberto E. Tozzi 11:00 Pausa caffè
NEOPLASIE GASTROINTESTINALI
Chairman: Roberto Labianca 11:30 Carcinoma gastrico ed esofageo
(15 min + 15 min discussione)Massimo Di Maio 11:50 Epatocarcinoma
(10 min + 10 min discussione)
Andrea Casadei Gardini 12:10 Neoplasie delle vie biliari e del pancreas
(10 min + 10 min discussione)
Lorenza Rimassa 12:30 Lettura: Comunicazione empatica con o senza distress
(15 minuti + 5 min discussione)Luca Ostacoli 13:00 Pausa pranzo
14:15 Premiazione vincitori borse di studio
Fondazione “F. Calabresi”14:30 Lettura: Dalla precision oncology alla precision prevention
(15 min + 5 discussione)Stefania Sciallero TUMORI RARI SOLIDI DELL’ADULTO
Richiamo delle novità eclatanti nelle presentazioni online (accessibili dal 1/12/22), casi clinici paradigmatici,domande e risposte
Chairman: Paolo Casali Tumori della testa e del collo
Lisa Licitra Tumori cerebrali
Riccardo Soffietti 15:10 Sarcomi dei tessuti molli e GIST
Paolo G. Casali 15:20 Tumori della tiroide
Laura Locati Mesotelioma
Federica Grosso Tumori neuroendocrini extra toracici
Nicola Fazio Tumori dell'apparato genitale maschile
Andrea Necchi Tumori cutanei rari “non-melanoma”
Paolo Bossi Tumori cutanei rari “non-melanoma”
Martina Angi 16:30 Chiusura dei lavori
Search Close Log in Close