Skip to navigation Skip to navigation Skip to search form Skip to login form Skip to footer Skip to main content
Piattaforma per la Formazione a Distanza di Accademia Nazionale di MedicinaPiattaforma per la Formazione a Distanza di Accademia Nazionale di Medicina
    • AccMed Profile
    • Scientific Committee CME
    • E-learning by AccMed
    • User Policy
    • Privacy
    • All activities
    • Digital Events
    • E-learning Courses
    • Hybrid Events
    • In-class Courses
    • Past E-learning Courses
    • Past In-class Courses
    • Past Digital Event
  • Help
    • How to register on fad.accmed.org
    • How to access a distance learning course
    • How to access a Digital Event
    • FAQ
    • Help
    • ItalianoitItaliano
Log in Close
  • Welcome to the E-learning Platform of Accademia Nazionale di Medicina (National CME Provider N ° 31).


Filter by categories
Corsi FAD
Corsi Residenziali
Eventi Digitali
Eventi Ibridi
Filter by disciplines
Cardiologi
Dermatologi
Ematologi
Internisti
Nefrologi
Neurologi
Oncologi
Reumatologi
+
Altre discipline (0)
+
Altre professioni (0)
RESET FILTERS
(13 COURSES FOUND)
CME Digital Live Event

DIGITAL EVENT

Evoluzione del trattamento del carcinoma dell'endometrio

Scientific lead: Nicoletta Colombo (MI), Giorgio Valabrega (TO)
When: 4 ottobre 2023 (15:00 > 17:30)
Addressed to: Medici specialisti in Ginecologia e ostetricia, Oncologia

3 ECM
Free Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

La gestione in urgenza delle tossicità acute da immunoterapia. Quale conoscenza è necessaria? Quale organizzazione è possibile?

Scientific lead: Andrea Antonuzzo (PI), Paolo Bossi (MI), Gianmauro Numico (CN)
When: 12 ottobre 2023 (09:50 > 17:30)
Addressed to: Medici specialisti e specializzandi in Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Oncologia

9 ECM
Paid Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

Quali sono le novità terapeutiche, nelle discipline affini, che il Reumatologo non può non conoscere

Scientific lead: Salvatore De Vita (UD), Luca Quartuccio (UD)
When: 17 ottobre 2023 (15:00 > 17:50)
Addressed to: Medici specialisti e specializzandi in Cardiologia, Dermatologia, Gastroenterologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina interna, Oncologia, Reumatologia

4.5 ECM
Free Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

Lesioni focali su fegato grasso: un problema emergente che il clinico deve imparare a gestire dal punto di vista diagnostico e terapeutico

Scientific lead:

Fabio Piscaglia (BO)

When: 9 novembre 2023 (15:00 > 18:30)
Addressed to: Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Endocrinologia, Malattie dell’apparato digerente, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina di comunità, Medicina generale, Medicina interna, Oncologia, Radiodiagnostica, Scienze dell’alimentazione e dietetica.

4.5 ECM
Free Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

Back from ECTRIMS 2023 - Evento Digitale

Scientific lead: Antonio Uccelli (GE)
When: 12 novembre (14:00 > 18:00) e 13 novembre 2023 (08:45 > 13:15)
Addressed to: Medici specialisti e specializzandi in Neurologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia

12 ECM
Paid Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

RCC: unmet needs in clinical management. La gestione delle principali tossicità. Parte I

Scientific lead: Camillo Porta (BA)
When: 13 novembre 2023 (15:30 > 17:35)
Addressed to: Medici specialisti in Oncologia, Nefrologia, Radiodiagnostica, Radioterapia

3 ECM
Free Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

Carcinoma epatocellulare: nuove evidenze cliniche e aspetti gestionali

Scientific lead: Marco Danova (PV), Paolo Pronzato (GE)
When: 16 novembre 2023 (15:00 > 17:30)
Addressed to: Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Chirurgia generale, Gastroenterologia, Medicina Interna, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia

3 ECM
Free Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

Carcinoma mammario & terapia neoadiuvante

Scientific lead: Lucia Del Mastro (GE), Paolo Pronzato (GE)
When: 21 novembre (14:15 > 17:45) e 22 novembre 2023 (14:00 > 17:30)
Addressed to: Medici specialisti e specializzandi in Oncologi; Anatomo patologi; Chirurghi; Radiologi e Radioterapisti. Medici di Medicina interna

9 ECM
Free Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

Challenging cases in laryngeal cancers

Scientific lead: Paolo Bossi (BS), Laura Locati (PV)
When: 21 novembre 2023 (16:30 > 18:00)
Addressed to: Biologi; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Chirurgia maxillo-facciale, Oncologia, Otorinolaringoiatria, Radiodiagnostica, Radioterapia; Tecnici sanitari di laboratorio biomedico

1.5 ECM
Free Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

Antibody Drug Conjugates: la nuova frontiera per il trattamento dei tumori

Scientific lead: Lucia Del Mastro (GE), Paolo Pronzato (GE)
When: 28 novembre (15:00 > 18:05) e 29 novembre 2023 (15:00 > 18:00)
Addressed to: Biologi; farmacisti ospedalieri; medici specialisti in Anatomia Patologica, Radiodiagnostica, Radioterapia, Oncologia

9 ECM
Paid Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

RCC: unmet needs in clinical management. La gestione delle principali tossicità. Parte II

Scientific lead: Camillo Porta (BA)
When: 11 dicembre 2023 (15:30 > 17:35)
Addressed to: Medici specialisti in Nefrologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia

3 ECM
Free Access
FORM
ENTER

DIGITAL EVENT

I webinar di Grandangolo in Nefrologia, Dialisi e Trapianto. Intelligenza artificiale in Medicina e Nefrologia & Nuovi ed Ongoing Trials in Nefrologia: cosa bolle in pentola

Scientific lead: Francesco Locatelli (LC), Sergio Stefoni (BO), Carmine Zoccali (RC)
When: 12 dicembre 2023
Addressed to: Medici specialisti e specializzandi in Nefrologia, Malattie metaboliche e Diabetologia, Cardiologia, Medicina interna, Medicina generale.

3 ECM
Free Access
FORM
ENTER
Non-CME Digital Live Event

DIGITAL EVENT

Webinar live DA MADRID 2023

Scientific lead: Carlo Genova (GE), Alessia Levaggi (GE), Alessandro Pastorino (GE), Francesco Spagnolo (GE)
When: 23 ottobre 2023 (14:30 > 15:30)
Addressed to: Biologi; giovani medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Chirurgia, Dermatologia, Gastroenterologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina interna, Oncologia, Radioterapia

Free Access
FORM
ENTER

Visita le nuove versioni delle piattaforme in Oncologia e Onco-ematologia di AccMed

Altre discipline
Allergologia ed immunologia clinica
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Angiologia
Audiologia e foniatria
Biochimica clinica
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Continuità assistenziale
Cure palliative
Direzione medica di presidio ospedaliero
Endocrinologia
Epidemiologia
Farmacologia e tossicologia clinica
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Ginecologia e ostetricia
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Laboratorio di genetica medica
Malattie dell‘apparato respiratorio
Malattie infettive
Malattie metaboliche e diabetologia
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina dello sport
Medicina di comunità
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina generale (medici di famiglia)
Medicina legale
Medicina nucleare
Medicina subacquea e iperbarica
Medicina termale
Medicina trasfusionale
Microbiologia e virologia
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurofisiopatologia
Neuropsichiatria infantile
Neuroradiologia
Oftalmologia
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Pediatria
Pediatria (Pediatri di libera scelta)
Privo di specializzazione
Psichiatria
Psicoterapia
Radiodiagnostica
Radioterapia
Scienza dell‘alimentazione e dietetica
Urologia
Altre professioni
Assistente sanitario
Biologo
Chimica analitica
Dietista
Educatore Professionale
Farmacista di altro settore
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale
Fisica sanitaria
Fisioterapista
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene prod., trasf., commercial., conserv. e tras. alimenti di origine animale e derivati
Igienista dentale
Infermiere
Infermiere pediatrico
Logopedista
Odontoiatria
Ortottista/assistente di oftamologia
Ostetrica/o
Podologo
Psicologia
Psicoterapia
Sanità animale
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomotricità dell‘età evolutiva
Terapista occupazionale

© Accademia Nazionale di Medicina Tutti i diritti riservati. - CF e PIVA: 04208241002 - Webmaster - Powered by Forum Service

Scroll to top