-
Benvenuti nella Piattaforma E-learning di Accademia Nazionale di Medicina (Provider Nazionale N° 31).
Filtra per tipologia attività
Filtra per destinatari attività
+
Altre discipline (0)
+
Altre professioni (0)
Eventi Digitali Live ECM
Evento Digitale LIVE
TEAM UP 2025 - Le nuove sfide dell'emato-oncologia. Check the Experts. V edizione
Responsabili scientifici: Massimo Breccia (RM), Armando Santoro (MI), Elena Zamagni (BO)
Quando: 20 (14:30 > 17:00), 27 maggio e 3 giugno 2025 (14:30 > 17:30)
Rivolto a: Medici specialisti in Ematologia, Medicina Trasfusionale
Evento Digitale LIVE
Grandangolo in Oncologia. Focus in Oncologia ed Ematologia Pediatrica 2025. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VI Edizione
Responsabili scientifici: Carlo Dufour (GE), Alberto Garaventa (GE), Annalisa Tondo (FI)
Quando: 29 maggio 2025 (11:30 > 18:10)
Rivolto a: Biologi; Medici specialisti e specializzandi in Ematologia, Oncologia, Pediatria, Chirurgia pediatrica, Pediatri di libera scelta, Anestesia e rianimazione, Infettivologia, Radiologia, Medicina interna
Corsi Residenziali ECM
Corso Residenziale
PRATO (Perspectives and Research AdvancemenTs in Oncology) Breast - 2nd Edition
Responsabili scientifici: Laura Biganzoli (PO), Luca Malorni (PO)
Quando: 04/04/2025
Dove: Prato - Camera di commercio di Pistoia - Prato - Sede di Prato - Via Pelagatti, 17 [vedi mappa]
Rivolto a: Biologi; Farmacisti; Medici; Tecnici sanitari di laboratorio biomedico
Corso Residenziale
MASTERy. La metodologia delle Sperimentazioni Cliniche – Corso Base
Responsabili scientifici: Paolo Bruzzi (GE)
Dal: 09/04/2025 al: 10/04/2025
Dove: Genova - Aula Zanetti - Accademia Nazionale di Medicina - Via Martin Piaggio 17/6 [vedi mappa]
Rivolto a: ACCESSO RISERVATO AI PARTECIPANTI DEL PROGETTO FORMATIVO MASTERy - MASTERCLASS IN ONCO-HEMATOLOGY
Corso Residenziale
Trials of intentions: decoding the future of long-acting antibiotics
Responsabili scientifici: Carlo Torti (RM)
Quando: 29/04/2025
Dove: Roma - Courtyard Rome Central Park - Via Giuseppe Moscati, 7
Rivolto a: Biologi; Farmacologi; Medici specialisti e specializzandi Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Ematologia, Malattie Infettive, Medicina interna, Medicina d’urgenza, Microbiologia e Virologia, Ortopedia
Corso Residenziale
Grandangolo in Oncologia. Focus su terapie di supporto 2025
Responsabili scientifici: Andrea Antonuzzo (MI), Paolo Bossi (MI), Gaetano Lanzetta (RM), Carla Ida Ripamonti (BS), Fausto Roila (PG), Daniele Santini (RM), Andrea Pietro Sponghini (NO)
Dal: 05/05/2025 al: 06/05/2025
Dove: Reggio Emilia - Remilia Hotel - Via Danubio, 7
Rivolto a: Farmacisti; fisioterapisti; infermieri, medici specialisti e specializzandi in , Anestesia e rianimazione, Cure palliative, Ematologia, Geriatria, Medicina generale, Medicina interna, Oncologia, Psicoterapia, Radioterapia; Psicologi
Corso Residenziale
Ottimizzazione dei percorsi oncologici. Focus sul tumore della mammella
Responsabili scientifici: Lucia Del Mastro (GE), Paolo Pronzato (GE)
Quando: 13/05/2025
Dove: Genova - NH Collection Marina - Molo Ponte Calvi, 5 [vedi mappa]
Rivolto a: Medici (tutte le discipline); Biologi, Infermieri e Farmacisti
Corso Residenziale
B(e)Right, Bright in lymphoma be right in CAR T. Evoluzione dell’approccio con CAR T nei linfomi non-Hodgkin a grandi cellule - Bologna
Responsabili scientifici: Pier Luigi Zinzani (BO)
Quando: 09/06/2025
Dove: Bologna - Starhotel Excelsior - V.le Pietro Pietramellara, 51
Rivolto a: Biologi; Farmacisti; Infermieri; Medici specialisti e specializzandi in Ematologia, Medicina interna, Medicina trasfusionale, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia
Corso Residenziale
B(e)Right, Bright in lymphoma be right in CAR T. Evoluzione dell’approccio con CAR T nei linfomi non-Hodgkin a grandi cellule - Milano
Responsabili scientifici: Stefania Bramanti (MI), Paolo Corradini (MI), Armando Santoro (MI)
Quando: 09/06/2025
Dove: Milano - Starhotels Ritz - Via Lazzaro Spallanzani, 40
Rivolto a: Biologi; Farmacisti; Infermieri; Medici specialisti e specializzandi in Ematologia, Medicina interna, Medicina trasfusionale, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia
Corso Residenziale
Grandangolo in Genetica Medica 2025
Responsabili scientifici: Paola Grammatico (RM), Orsetta Zuffardi (PV), Liborio Stuppia (CH), Sabrina Rita Giglio (CA)
Dal: 12/06/2025 al: 13/06/2025
Dove: Roma - Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali “Sapienza” Università di Roma Aula A1 e A2 - Via Caserta, 6
Rivolto a: Biologi;
Medici specialisti in Genetica medica, Laboratorio di Genetica medica, Ematologia, Oncologia, Patologia clinica; Tecnici di laboratorio biomedico.
Altre discipline: Medici specialisti in Pediatria, Immunologia, Farmacologia, Dermatologia, Ginecologia e ostetricia, Oftalmologia e Neurologia. Odontoiatri.
Corso Residenziale
Excellence nelle manifestazioni cutanee delle malattie reumatologiche
Responsabili scientifici: Andrea Doria (PD), Luca Iaccarino (PD)
Dal: 26/06/2025 al: 27/06/2025
Dove: Padova - Sheraton Four Points - Corso Argentina 5
Rivolto a: Farmacisti; Infermieri; Medici specialisti e specializzandi in Cardiologia, Dermatologia, Ematologia, Immunologia clinica, Malattie infettive, Medicina di laboratorio, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale, Medicina interna, Neurologia, Oncologia, Reumatologia
Corso Residenziale
B(e)Right, Bright in lymphoma be right in CAR T. Evoluzione dell’approccio con CAR T nei linfomi non-Hodgkin a grandi cellule - Roma
Responsabili scientifici: Maurizio Martelli (RM), Simona Sica (RM)
Quando: 26/06/2025
Dove: Roma - Starhotel Metropole - Via Principe Amedeo, 3
Rivolto a: Biologi; Farmacisti; Infermieri; Medici specialisti e specializzandi in Ematologia, Oncologia, Medicina interna, Medicina trasfusionale, Radiodiagnostica, Radioterapia
Corsi FAD ECM
Corso FAD
Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno-mediati in pazienti trattati con immunoterapia
Responsabili scientifici: Alessio Cortellini (RM), Carlo Genova (GE), Francesco Spagnolo (GE)
Dal: 28/02/2025 al: 31/12/2025
Rivolto a: Farmacisti; Infermieri; Medici specialisti in Anatomia patologica, Dermatologia e Venereologia, Chirurgia generale, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina generale, Medicina interna, Oncologia, Radioterapia, Reumatologia, Urologia
Corso FAD
Click & Learn - PACCHETTO 3x
Responsabili scientifici: Rosaria Alvaro (RM), Annamaria Bagnasco (GE), Chiara Tedesco (RM)
Dal: 31/01/2025 al: 31/12/2025
Rivolto a: Tutte le professioni sanitarie
Corso FAD
La prevenzione delle cadute basata sulle evidenze di letteratura
Responsabili scientifici: Annamaria Bagnasco (GE)
Dal: 31/01/2025 al: 31/12/2025
Rivolto a: Tutte le professioni sanitarie
Corso FAD
Cure palliative e assistenza nel fine vita
Responsabili scientifici: Chiara Tedesco (RM)
Dal: 31/01/2025 al: 31/12/2025
Rivolto a: Tutte le professioni sanitarie
Corso FAD
Valutazione e gestione del dolore
Responsabili scientifici: Rosaria Alvaro (RM)
Dal: 31/01/2025 al: 31/12/2025
Rivolto a: Tutte le professioni sanitarie
Corso FAD
Think Hadrom. Discovering Hadrontherapy within Multidisciplinarity. Focus on Paediatric Radiation Oncology
Responsabili scientifici: Ester Orlandi (PV), Sabina Vennarini (MI)
Dal: 15/11/2024 al: 14/11/2025
Rivolto a: Biologi; Dietisti; Farmacisti; Fisici sanitari; Fisioterapisti; Infermieri; Medici specialisti in Anatomia patologica, Anestesia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Cure palliative, Ematologia, Endocrinologia, Genetica medica, Ginecologia e ostetricia, Malattie infettive, Medicina interna, Medicina nucleare, Neurologia, Neurochirurgia, Neuroradiologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Oncologia, Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Radiologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell’alimentazione e dietetica, Urologia; Tecnici di radiologia
Corso FAD
Introduzione all'Intelligenza Artificiale in Medicina per il personale sanitario. II Edizione
Responsabili scientifici: Alberto E. Tozzi (RM)
Dal: 01/10/2024 al: 30/09/2025
Rivolto a: Tutte le professioni sanitarie
Corso FAD
Think Hadrom. Discovering Hadrontherapy within Multidisciplinarity. Focus on Gynecological Oncology
Responsabili scientifici: Amelia Barcellini (PV), Ester Orlandi (PV)
Dal: 16/09/2024 al: 15/09/2025
Rivolto a: Biologi; Dietisti; Farmacisti; Fisici sanitari; Fisioterapisti; Infermieri; Medici specialisti in Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Cure palliative, Ematologia, Endocrinologia, Genetica medica, Ginecologia e ostetricia, Malattie infettive, Medicina interna, Medicina nucleare, Neurologia, Neurochirurgia, Neuroradiologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Oncologia, Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell’alimentazione e dietetica, Urologia; Tecnici di radiologia
Corso FAD
Think Hadrom. Discovering Hadrontherapy within Multidisciplinarity. Focus on the therapeutic management of Bone and Soft tissue sarcomas
Responsabili scientifici: Maria Rosaria Fiore (PV), Ester Orlandi (PV), Viviana Vitolo (PV)
Dal: 15/07/2024 al: 14/07/2025
Rivolto a: Biologi; Dietisti; Farmacisti; Fisici sanitari; Fisioterapisti; Infermieri; Medici specialisti in Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Cure palliative, Ematologia, Endocrinologia, Genetica medica, Ginecologia e ostetricia, Malattie infettive, Medicina interna, Medicina nucleare, Neurologia, Neurochirurgia, Neuroradiologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Oncologia, Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Radiodiagnostica, Radioterapia, Scienza dell’alimentazione e dietetica, Urologia; Tecnici di radiologia