-
Welcome to the E-learning Platform of Accademia Nazionale di Medicina (National CME Provider N ° 31).
La gestione del paziente con anemia associata alla malattia renale cronica [Bassano del Grappa - VI]
La gestione pratica del paziente con carcinoma renale metastatico: le nuove combinazioni in immunoterapia
Tumori polmonari tra presente e futuro
La biopsia renale nel lupus, nelle vasculiti e nelle altre glomerulonefriti
L’immunoterapia nel trattamento del carcinoma mammario triplo-negativo non metastatico
La gestione del paziente con anemia associata alla malattia renale cronica [Acquaviva delle Fonti (BA)]
La gestione del paziente con mielofibrosi alla luce delle nuove evidenze scientifiche: l’esperienza della Regione Puglia
La gestione del paziente con anemia associata alla malattia renale cronica [Roma]
La gestione del paziente con anemia associata alla malattia renale cronica [Brindisi]
La gestione del paziente con anemia associata alla malattia renale cronica [Fano (PU)]
NEUROBLASTOMA DALLA COMPRENSIONE ALLA CURA 30 anni di ricerca: i dati del Gruppo Italiano Neuroblastoma
Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica. XII Workshop nazionale
La gestione del paziente con mielofibrosi alla luce delle nuove evidenze scientifiche: l’esperienza della Regione Toscana
Highlights in ginecologia oncologica
Parp-inibitori e carcinoma ovarico: la paziente al centro
Biologi molecolari; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Genetica medica, Ginecologia, Oncologia
Controversie nel trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica clinica
Meet the expert team. La gestione multidisciplinare del paziente con melanoma: focus sugli stadi precoci [Pagani (SA)]
Back from ECTRIMS 2023 - Corso Residenziale
L’immunoterapia in fase precoce: un nuovo paradigma terapeutico nella gestione del TNBC
Medici specialisti in Anatomia patologica, Medicina interna, Oncologia, Radioterapia
L’innovazione terapeutica: dalla ricerca alla pratica clinica. Focus sul carcinoma dell’endometrio e del rene metastatico
Challenges and unmet needs in mNSCLC
Nuovi scenari terapeutici con i PARP inibitori nel tumore della mammella in stadio precoce e nel carcinoma ovarico
Il ruolo dell’immunoterapia nelle sindromi eredo familiari
Colangiocarcinoma localmente avanzato e metastatico: hit the target
Carcinoma mammario HR+ HER2-: una nuova chiave di lettura
Sabino De Placido (NA), Valentina Guarneri (PD), Giuseppe Viale (MI), Claudio Zamagni (BO)
Back from Madrid
Uno sguardo critico al “clinical benefit” nelle linee avanzate del tumore gastrico e del colon retto metastatico
Quinto incontro nazionale sul trattamento del paziente anziano con tumore della prostata. Terapie innovative e riabilitazione metabolico funzionale
Problematiche “difficili” in Reumatologia Clinica. XXI Edizione. Quando il gioco si fa duro… scenari complessi nella gestione delle malattie reumatologiche
Scuola di Surgical Pathology. Corso di Patologia Gastrointestinale 2023
MASTERING IL BENEFICIO CLINICO IN ADIUVANTE ED AVANZATO. Capire il beneficio che possiamo dare ai nostri pazienti
Il trapianto di fegato: inteGrazione tra il Centro Trapianti e le Unità di Epatologia - Gastroenterologia. Gestione del paziente complesso prima e dopo trapianto di fegato. VII EDIZIONE
Meet the expert team. La gestione multidisciplinare del paziente con melanoma: focus sugli stadi precoci [Napoli]
GU Network. Focus sul carcinoma della prostata [Milano]
Carcinoma ovarico nell’era della multidisciplinarietà: dalla diagnosi al trattamento
L’innovazione e l’accesso farmaceutico: i pilastri fondamentali per la strategia contro il cancro
Controversie nel trattamento della paziente con carcinoma ovarico Dalla teoria alla pratica clinica [Napoli]
GU Network. Focus sul carcinoma della prostata [Manfredonia]
Neurofibromatosi 1: esperienza sul campo e un po’ di novità
Mielofibrosi. Pratica clinica 2023 [Catania]
Grandangolo in Oncologia. Focus su trattamenti locoregionali nelle malattie avanzate 2023. II Edizione
SCIENTIFIC DAY ON BNCT - In-class Course
Meet the expert. La gestione multidisciplinare del paziente con melanoma
Corso di Ecografia in Reumatologia
Hadrontherapy: status and perspectives. Development of a hadrontherapy facility: learning from the existing - In-class Course
L’immunoterapia nelle neoplasie urologiche e ginecologiche: focus su carcinoma renale e carcinoma dell’endometrio [Napoli]
Presente e futuro nel trattamento della paziente con carcinoma mammario ER+/HER2-
Young to Young 2023 - L'oncologia di domani
Settimo incontro nazionale sul trattamento della paziente anziana affetta da carcinoma mammario. Dai dati della letteratura alla pratica clinica
Comunicare per curare: la relazione medico-paziente in ginecologia oncologica. Focus sulle pazienti con carcinoma ovarico
Grandangolo in Ematologia 2023. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. XIV edizione
Mielofibrosi. Pratica clinica 2023 [Firenze]
La gestione pratica del paziente con carcinoma renale metastatico: le nuove combinazioni in immunoterapia
Mielofibrosi. Pratica clinica 2023 [Milano]
MASTERy - Masterclass in onco-hematologY. La gestione pratica del paziente con neoplasie ematologiche
La gestione pratica del paziente con carcinoma renale metastatico: le nuove combinazioni in immunoterapia [Modena]
Cancro e benessere sessuale. L’importanza dell’approccio multidisciplinare nella gestione delle tossicità oncologiche nelle neoplasie femminili
«MAGNET» Multidisciplinary Approach Group on NET
Le nuove sfide nel trattamento del carcinoma ovarico con Parp-i [Bologna]
Controversie nel trattamento della paziente con carcinoma ovarico Dalla teoria alla pratica clinica [Bari]
19th Meet The Professor. Advanced International Breast Cancer Course (AIBCC)
Hereditary tumors: from research to clinical practice
Terapie personalizzate nelle neoplasie mieloidi. VIII Edizione
GU Network. Focus sul carcinoma della prostata [Roma]
GU Cancer Network. Focus sul carcinoma della prostata
Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|
L'instabilità dei microsatelliti in oncologia: attuali evidenze ed uno sguardo al futuro - Corso Residenziale
Early stage melanoma: what’s new in immunotherapy?
Work in progress: aggiornamento degli algoritmi terapeutici del carcinoma mammario metastatico luminale e triplo negati
Roberta Caputo (NA), Carmine De Angelis (NA), Mario Giuliano (NA)
Landscapes in oncologia 2023 PRECISION MEDICINE: “targeted therapy” e immunoterapia
LungYoungUpdate 2023. Novità sul trattamento del carcinoma polmonare
PD Network Emilia-Romagna. L'aderenza e l'adeguatezza dialitica del paziente in dialisi peritoneale
Dialysis briefing
Meet the expert. Melanoma: il trattamento adiuvante [Milano]
Il trattamento adiuvante nel melanoma: le evidenze e le nuove strategie terapeutiche
RCC CLINICAL CASE REPORT. Terapia di combinazione nella I linea del carcinoma renale metastatico [Napoli]
L’uso dei JAK inibitori alla luce delle raccomandazioni EMA - Corso Residenziale
La gestione del paziente anziano affetto da Leucemia Mieloide Acuta: l’esperienza della Regione Emilia-Romagna
“Patient journey” nel melanoma in fase precoce
L'immunoterapia in pillole 2023. Novità e algoritmi terapeutici nella pratica clinica
L’approccio terapeutico nel paziente anziano affetto da Leucemia mieloide acuta
Meet the expert. Melanoma: il trattamento adiuvante [Bergamo]
La gestione integrata del melanoma
La sfida terapeutica nella scelta del trattamento di prima linea nel carcinoma renale metastatico [Ivrea]
La gestione integrata del carcinoma renale [Rho]
MASTERy. La gestione pratica del paziente con neoplasie ematologiche
La prima linea per il carcinoma renale: come scegliere, per chi scegliere [Vicenza]
Approccio multidisciplinare alla gestione del paziente con linfoma cutaneo
Approccio multidisciplinare del management terapeutico del paziente NSCLC nel setting early stage [Tropea]
Update sui tumori urologici [Alessandria]
La gestione integrata del melanoma: prevenzione, diagnosi e trattamento. Le nuove frontiere della terapia adiuvante. L’esperienza della Puglia
Grandangolo in Genetica Medica 2023
Le nuove sfide nel trattamento del carcinoma ovarico con Parp-i [Milano]
PATIENT JOURNEY – Un approccio personalizzato al paziente. IL CARCINOMA MAMMARIO
Meet the expert. Melanoma: il trattamento adiuvante [Monza]
La gestione integrata del carcinoma renale [Castelnuovo del Garda]
Novità nel trattamento del carcinoma renale: l’esperienza della Regione Sicilia
Le nuove sfide nel trattamento del carcinoma ovarico con Parp-i [Torino]
Le nuove sfide nel trattamento del carcinoma ovarico con Parp-i
Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|
Meet the expert. Melanoma: il trattamento adiuvante [Montano Lucino]
Grandangolo in Oncologia. Focus su terapie di supporto 2023
Il percorso di cura della paziente con neoplasia mammaria ER+ HER2-
Excellence nelle manifestazioni renali delle malattie reumatologiche. XI Edizione
1st Milan “Me(e)t immune” Conference How Metabolism Meets the Immune System in Human Malignancies
ItaLynch Working Group Carcinoma colo-rettale: deficit del MisMatch Repair e Sindrome di Lynch. VI Meeting Nazionale - Corso Residenziale
MASTERy. La metodologia delle Sperimentazioni Cliniche. Corso base
Approccio multidisciplinare del management terapeutico del paziente NSCLC nel setting early stage [Crotone]
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Venezia]
La gestione del paziente con mielofibrosi alla luce delle nuove evidenze scientifiche: l’esperienza della Regione Lazio
iGrandangolo. Focus in ImmunoOncologia
Approccio multidisciplinare del management terapeutico del paziente NSCLC nel setting early stage [Lamezia Terme]
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Matera]
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Santa Margherita Ligure]
6th Congress Osteoporosis and alterations of bone mineral metabolism in the general population and in chronic kidney disease
La gestione della psoriasi attraverso la gestione del percorso assistenziale del paziente
Uno sguardo critico al “clinical benefit” nelle linee avanzate del tumore gastrico e del colon retto metastatico [7 marzo 2023]
PATIENT JOURNEY. Un approccio personalizzato al paziente. IL CARCINOMA POLMONARE
Grandangolo 2023 in Nefrologia, Dialisi e Trapianto. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. XVII Edizione
Immunoterapia nel carcinoma polmonare non a piccole cellule: pratica corrente e prospettive future
Update sulla diagnostica neurofisiologica e terapie interventistiche nei disordini del movimento. II edizione
Uno sguardo critico al “clinical benefit” nelle linee avanzate del tumore gastrico e del colon retto metastatico [3 febbraio 2023]
Il carcinoma renale: dalla teoria alla pratica [30-31 gennaio 2023]
Nuove prospettive per la diagnosi e la terapia dell’amiloidosi AL [Roma]
La gestione del paziente con anemia associata alla malattia renale cronica [Caserta]
Decidere in oncologia. Uso dell’analisi decisionale in: melanoma, sarcomi e GIST, tumori della testa e collo. Soft skill per la decisione clinica collaborativa
Nuove prospettive per la diagnosi e la terapia dell’amiloidosi AL [Padova]
Uno sguardo critico al “clinical benefit” nelle linee avanzate del tumore gastrico e del colon retto metastatico
GRANDANGOLO 2022. UN ANNO DI ONCOLOGIA. 24a edizione
Il carcinoma renale: dalla teoria alla pratica
Gastrointestinal cancers: changing paradigms in immuno-oncology - In-Class Course
Nefrite lupica: stato dell’arte e prospettive future
Scientific Writing in oncologia ginecologica
Bookmarks 2022. Le novità dell’anno in epatologia. XVII Edizione - Corso Residenziale
Check-point inhibitors: focus on combinations - Corso Residenziale
Back from ECTRIMS - Corso Residenziale
Il paziente mHSPC: intensificazione del trattamento per migliorare la sopravvivenza, preservando la qualità di vita
Tumori polmonari tra presente e futuro - Corso Residenziale
Biologi; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Chirurgia generale, Chirurgia toracica, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina interna, Oncologia, Radioterapia
Parp-inibitori e trattamento della paziente con carcinoma ovarico
Grandangolo in Ginecologia e Ostetricia - Corso Residenziale
Grandangolo in Ematologia 2022. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. XIII edizione
Strategie terapeutiche nel carcinoma mammario HER2-Positivo in stadio precoce
Oncologia e cure primarie: per una moderna visione di integrazione
Nuove prospettive per la diagnosi e la terapia dell’amiloidosi AL
Uno sguardo critico al “clinical benefit” nelle linee avanzate del tumore gastrico e del colon retto metastatico
La biopsia renale nelle malattie genetiche
Progetto "up-GRADE" - Young Genito Urinary Academy
Tumori rari, con aspetti inusuali e... ereditari. Prospettive metodologiche e management clinico
Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica. XI Workshop nazionale - Corso Residenziale
Biologi; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Chirurgia, Gastroenterologia, Medicina interna, Oncologia medica, Radioterapia
BETA NETWORK. Il paziente con beta-talassemia: uno sguardo oltre la terapia [Napoli] - Corso Residenziale
18th Meet The Professor. Advanced International Breast Cancer Course (AIBCC) - In-Class Course
Problematiche “difficili” in Reumatologia Clinica. XX Edizione. Quando sesso ed età del paziente fanno la differenza
Quarto incontro nazionale sul trattamento del paziente anziano affetto da carcinoma della prostata - Corso Residenziale
Grandangolo in Oncologia. Focus su trattamenti locoregionali nelle malattie avanzate 2022. I Edizione - Corso Residenziale
Corso di Ecografia in Reumatologia
Neoplasie dello stomaco e del colon: le opzioni terapeutiche nelle linee avanzate
Mielofibrosi 2022 - Corso Residenziale
Medici specialisti in Ematologia
Sesto incontro nazionale sul trattamento della paziente anziana affetta da carcinoma mammario. Dai dati della letteratura alla pratica clinica - Corso Residenziale
Nuove prospettive per la diagnosi e la terapia dell’amiloidosi AL
Controversie nel trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica clinica [Roma]
Il carcinoma mammario HR+/HER2-: il futuro è adesso
Strategie terapeutiche nel carcinoma mammario HER2-Positivo in stadio precoce
Il paziente mHSPC: intensificazione del trattamento per migliorare la sopravvivenza, preservando la qualità di vita
Terapie personalizzate nelle neoplasie mieloidi. VII Edizione
La gestione della psoriasi attraverso la gestione del percorso assistenziale del paziente
La gestione del paziente con LMC: l'esperienza della Regione Lazio
BETA NETWORK. Il paziente con beta-talassemia: uno sguardo oltre la terapia [Cagliari] - Corso Residenziale
Nuove opportunità terapeutiche nel melanoma in fase adiuvante e avanzata: l’importanza della “presa in carico” del paziente nell’ottica della interdisciplinarietà – L’esperienza della Regione Sicilia
BETA NETWORK. Il paziente con beta-talassemia: uno sguardo oltre la terapia [Palermo] - Corso Residenziale
Mielofibrosi 2022 [Milano] - Corso Residenziale
Medici specialisti in Ematologia
LMC 2022: l'esperienza della Puglia
BETA NETWORK. Il paziente con beta-talassemia: uno sguardo oltre la terapia [Genova] - Corso Residenziale
BETA NETWORK. Il paziente con beta-talassemia: uno sguardo oltre la terapia [Ferrara] - Corso Residenziale
Approccio alla piastrinopenia
Immunoterapia+ TKIs: dal razionale farmacologico alla pratica clinica. Focus su carcinoma dell’endometrio e del rene
Riflessioni tra oncologo e patologo molecolare sul futuro dell’oncologia di precisione
L'immunoterapia negli stadi precoci, focus sulla mammella, rene e melanoma. I nuovi paradigmi di cura
Breast Cancer: HER2 e le sue molteplici espressioni
L’evoluzione dell’aspettativa di vita dei pazienti con NSCLC metastatico: dall’analisi dei dati alla pratica clinica
Il paziente con mHSPC: trattare prima per prolungare la sopravvivenza senza peggiorare la qualità di vita
Orazio Caffo (TN)
Il ruolo dei parp-i nel tumore mammario HER2- BRCA mutato: i nuovi scenari terapeutici
Novità nel trattamento del carcinoma dell’ovaio e della prostata: dalla profilazione molecolare al trattamento integrato
Il moderno approccio multidisciplinare nel trattamento del colangiocarcinoma
Evoluzione del trattamento dell’epatocarcinoma. Focus sulle nuove strategie terapeutiche
Mielofibrosi 2022 [Roma] - Corso Residenziale
Massimo Breccia (RM), Giovanni Caocci (CA), Valerio De Stefano (RM), Paola Guglielmelli (FI), Alessandro Isidori (PU)
La relazione con le pazienti: strumenti per comunicare più efficacemente
Primo Congresso Associazione Italiana Familiarità ed Ereditarietà dei Tumori (AIFET) - Corso Residenziale
Il cambio di “mindset” in ematologia
TRIAL CLINICI AL MICROSCOPIO. Il caso del carcinoma del colon-retto B-Raf mutato
I BTKis (Bruton Tyrosin Kinase inhibitors) DI NUOVA GENERAZIONE NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: DALL’ALGORITMO TERAPEUTICO ALLA “REAL WORLD”
Clinical Observation Program in Ovarian Cancer
Mielofibrosi 2022 [Bologna] - Corso Residenziale
Massimiliano Bonifacio (VR), Francesca Palandri (BO), Mario Tiribelli (UD)
Controversie nel trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica clinica [Napoli]
PARP-i e trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica [Torino]
YOUNG TO YOUNG 2022. L’oncologia di domani - Corso Residenziale
Biologi; Giovani medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Chirurgia, Dermatologia, Gastroenterologia, Oncologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina interna, Radioterapia
PARP-i e trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica [Milano]
Renal Cell Carcinoma: dalla teoria alla pratica [Corso Pratico]
PARP-i e trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica [Bologna]
Back from Parigi - Corso Residenziale
PARP-i e trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica [Treviso]
Focus sulla idoneità al trapianto rene. Quali problematiche mediche e chirurgiche nel paziente uremico oggi possono essere superate - Corso Residenziale
Il trapianto di fegato: inteGrazione tra il Centro Trapianti e le Unità di Epatologia - Gastroenterologia. Gestione del paziente complesso prima e dopo trapianto di fegato. VI EDIZIONE
Controversie nel trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica clinica [Catania]
L'immunoterapia in pillole 2022. Novità e algoritmi terapeutici nella pratica clinica
Melanoma oggi: problemi aperti-nuovi scenari. Area Sardegna
Nuove soluzioni e nuove opportunità nel trattamento del carcinoma renale. L’esperienza della Puglia
Trattamenti extracorporei per l’insufficienza renale acuta e cronica: evoluzione e innovazioni
Novità nel management della glomerulonefrite lupica
Current management and future challenges in Salivary Glands Cancer - In-Class Course
Marco Benazzo (PV), Laura Locati (PV), Patrizia Morbini (PV), Ester Orlandi (PV), Lorenzo Preda (PV)
Il colangiocarcinoma: dalla teoria alla pratica
Controversie nel trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica clinica [Bari]
Il colangiocarcinoma: dalla teoria alla pratica [Istituto Clinico Humanitas]
Focus su osteopatie metaboliche e terapia. IX Edizione
LANDSCAPES IN ONCOLOGIA 2022. PRECISION MEDICINE: “targeted therapy” ed immunoterapia - Corso Residenziale
Biologi; Farmacisti ospedalieri e territoriali; Medici specialisti e specializzandi in Anatomia patologica, Dermatologia, Geriatria, Medicina interna, Malattie apparato respiratorio, Oncologia, Radioterapia
Approccio multidisciplinare alla gestione del paziente con NSCLC EGFR-mutato negli stadi precoci
Gli agenti demetilanti nel trattamento della leucemia mieloide acuta nel 2022. Dai clinical trials alla pratica clinica
COMUNICARE LA VITA. L’immunoterapia nel trattamento del carcinoma del colon-retto - Corso Residenziale
L’evoluzione dell’approccio terapeutico nei pazienti affetti da Leucemia Mieloide Acuta non candidabili alla chemioterapia intensiva
La gestione del paziente con disordini linfoproliferativi alla luce delle nuove evidenze scientifiche
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Modena]
La personalizzazione del trattamento del carcinoma renale metastatico. L’esperienza della Toscana
Reshaping Dermatology. Il futuro della Dermatologia nel contesto italiano. Quale assetto organizzativo a distanza di oltre 15 anni dall’avvio del programma Psocare e con la prospettiva di uscita dalla pandemia
Approccio multidisciplinare alla gestione del paziente con NSCLC EGFR-mutato negli stadi precoci [Arezzo - 26 maggio 2022]
L’immunoterapia in prima linea nel paziente affetto da NSCLC avanzato: confronto multidisciplinare
First is better? Immunoterapia nelle fasi precoci di malattia nel tumore polmonare
Gestione multidisciplinare del paziente con cancro della tiroide avanzato - Corso Residenziale
Genetica e genomica in Oncologia: esperti a confronto. Discussione interattiva di casi clinici - Corso Residenziale
Bring in… the experts! HR+/HER2- Breast Cancer 2022
Incontro della rete ematologica pediatrica del Piemonte e della Valle d’Aosta (REP)
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Roma]
Il colangiocarcinoma: dalla teoria alla pratica [Verona]
Grandangolo in Oncologia. Focus su terapie di supporto 2022 - Corso Residenziale
Medici specialisti e specializzandi in Anestesia e
rianimazione, Cure palliative, Ematologia, Geriatria, Medicina generale, Medicina
interna, Oncologia, Psicoterapia, Radioterapia. Farmacisti ospedalieri, Infermieri
e Psicologi.
Lung in Young
Grandangolo 2022 in Nefrologia, Dialisi e Trapianto. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. XVI Edizione – Corso Residenziale
Approccio multidisciplinare alla gestione del paziente con NSCLC EGFR-mutato negli stadi precoci [Pisa - 28 aprile 2022]
Excellence nelle manifestazioni neurologiche delle malattie reumatologiche
CML Board Er 2022. Confronto sul trattamento del paziente con CML. L'esperienza dell'Emilia-Romagna
CAR-ToMEET Project - Area Liguria
TRIAL CLINICI AL MICROSCOPIO. Il caso del carcinoma del colon-retto B-Raf mutato
CAR-ToMEET Project - Area Lombardia
CAR-ToMEET Project - Area Triveneto
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Milano]
CAR-ToMEET Project - Area Abruzzo, Marche, Molise, Sardegna, Umbria
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Genova]
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Padova]
CAR-ToMEET Project - Area Lazio
Grandangolo in Oncologia. Focus in Oncologia ed Ematologia Pediatrica 2022. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. IV Edizione
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso [Napoli]
CAR-ToMEET Project - Area Emilia Romagna
Grandangolo in Genetica Medica 2022 - Corso Residenziale
YOUNG ONCO-GU 2022 - Corso Residenziale
Update sulla diagnostica neurofisiologica e terapie interventistiche nei disordini del movimento. I Edizione
iGrandangolo. Focus in ImmunoOncologia - Corso Residenziale
Essentials in Hematology 2021 - Corso Residenziale
Essentials in Hematology 2021
AML Academy “on air” - Corso Residenziale
AML Academy “on air” - Videoconferenza
GRANDANGOLO 2021. UN ANNO DI ONCOLOGIA. 23a edizione
Farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali; Medici specialisti e
specializzandi in Medicina interna, Oncologia, Radioterapia
GRANDANGOLO 2021.UN ANNO DI ONCOLOGIA. 23a edizione
HIGHLIGHTS IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA l'impatto delle innovazioni tecnologiche nella pratica clinica - Corso Residenziale
Metodologia degli studi clinici di immuno-oncologia: focus sulle ultime evidenze con le combinazioni di chemio-immunoterapia nei tumori del polmone e della mammella
Neoplasie mieloproliferative Philadelphia negative e mastocitosi sistemica: anatomia patologica 3.0
GRANDANGOLO 2021 in NEFROLOGIA, DIALISI E TRAPIANTO. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. XV Edizione - Corso Residenziale
BACK FROM ECTRIMS 2021 - Corso Residenziale
La gestione della piastrinopenia nello scenario della pandemia da SARS-CoV-2 - Corso Residenziale
Lunch session. VERSO IL FUTURO DELL'EMATOLOGIA
Medici specialisti in Ematologia