Accademia Nazionale di Medicina è una associazione scientifica senza fine di lucro che si occupa dal 1991 di formazione e aggiornamento degli operatori sanitari.
Pazienti affetti da carcinoma tiroideo iodio-resistente. Ottimizzazione dell’approccio multidisciplinare, dalla iodio-resistenza alla terapia sistemica
Il paziente con malattie glomerulari che mantiene proteinuria residua dopo trattamento tradizionale
Diagnosi e terapia delle patologie nell'area pediatrica in ambito territoriale e ospedaliero [IX edizione]
L’immunoterapia nel carcinoma testa e collo
Precision medicine: going beyond the lung
La medicina di precisione: dalla teoria alla pratica clinica
Attualità terapeutiche nel trattamento dei tumori delle vie biliari e del fegato
Popolazioni speciali e immunoterapia
L’insolito GRANDANGOLO IN ONCOLOGIA. VIRTUAL EDITION 2020
L’insolito GRANDANGOLO IN ONCOLOGIA. VIRTUAL EDITION 2020. Focus sui tumori rari
Unanswered questions and future directions in therapy for hematologic malignancies
Il paziente con epatocarcinoma al centro del percorso di cura: uno scenario clinico in continua evoluzione
Nuove prospettive per le pazienti con mBC HER2 a bassa espressione
Key trials in oncologia
Nuovi farmaci biosimilari in oncologia
Grandangolo in genetica medica 2020
Digitalizzazione della Sanità: opportunità e rischi
16th Meet the Professor. Advanced International Breast Cancer Course
La recidiva di carcinoma ovarico: quando l’utilizzo del platino non è un’opzione?
eMESH - Tumori gastrointestinali: highlights 2020
L’era dei PARP inibitori nel trattamento del carcinoma della mammella e dell’ovaio
La diagnosi clinico-patologica integrata del carcinoma a cellule di Merkel
Il trattamento del carcinoma a cellule di Merkel in un contesto multidisciplinare
YOUNG TO YOUNG 2020. L'oncologia di domani
La comunicazione digitale tra medico e paziente
Aggiornamenti 2020: il carcinoma gastrico
Multi drug resistant organism (MDRO) e antibioticoterapia
Aspetti organizzativi, elementi di governo e controllo e Project Management in sanità
Il tumore della mammella nella donna giovane
FAB2020. Focus sull'Asma Bronchiale
Trattamento adiuvante dei pazienti con melanoma ad alto rischio di recidiva
Grandangolo 2019. Focus tumori rari
Landscapes in oncologia 2020. Precision medicine: “targeted therapy” e immunoterapia
Risonanza Magnetica nella Sclerosi Multipla: aspetti clinici e di ricerca rilevanti per il neurologo
Key papers in oncologia. Selezione e revisione critica degli articoli più rilevanti della letteratura 2019-2020
Liver cancer lessons @upo 2020. Focus sulle nuove terapie farmacologiche sistemiche
Grandangolo 2019. Un anno di oncologia
Oncotwitting Journal Club [Edizione 2020]
Il corretto utilizzo della ROSE (rapid on-site evaluation) nella valutazione citologica delle patologie polmonari
Il carcinoma gastrico: una nuova malattia tra classificazione molecolare e nuove opportunità terapeutiche
Leucemia mieloide acuta: dalla moderna diagnostica alle terapie mirate [Edizione 2020-2021]
Focus sulla gestione degli eventi acuti nei pazienti affetti da anemia falciforme in pronto soccorso
L’era dei PARP inibitori nel trattamento del carcinoma della mammella e dell’ovaio [Edizione 2021]
Leucemia mieloide cronica e resistenza a inibitori di seconda generazione, spunti di riflessione
Il carcinoma della prostata: selected topics
Nuove opzioni terapeutiche per l’epatocarcinoma: esperienze di pratica clinica a confronto
45a edizione Meeting di Reumatologia [Anno 2021] - I PARTE
Trattamenti orali e radioterapia nel paziente mCRPC: Strategie di integrazione
Mutazione PIK3CA e carcinoma mammario [Lombardia - 1 marzo 2021]
Il tumore della prostata mCRPC: focus su gli Androgen Receptor Target Agent (ARTA)
Corso avanzato per la qualificazione in Project Management in Sanità
Mutazione PIK3CA e carcinoma mammario [Triveneto, Emilia Romagna - 4 marzo 2021]
Come evolve il paradigma terapeutico nel carcinoma della prostata
Nuove opzioni terapeutiche per l’epatocarcinoma: esperienze di pratica clinica a confronto - Gestione degli eventi avversi [11 marzo 2021]
IL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DEI TUMORI DEL DISTRETTO TESTA-COLLO: UN APPROCCIO PRATICO (Campania, Sicilia, Calabria)
Nuove opzioni terapeutiche per l’epatocarcinoma: esperienze di pratica clinica a confronto - La valutazione della risposta e possibilità di downstaging (da sistemica a locoregionale? a OLTX?) [18 marzo 2021]
TEAM UP! New challenges in hematology: check the experts
Patologie neurologiche infiammatorie del sistema nervoso centrale: focus clinici e diagnostici
La metodologia degli studi clinici nel carcinoma della prostata
Diagnosi e trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale, localmente avanzato e metastatico. II edizione
Nuove opzioni terapeutiche per l’epatocarcinoma: esperienze di pratica clinica a confronto - Uno sguardo al futuro: il ruolo delle terapie di combinazione [25 marzo 2021]
Gli immune check-point inhibitors nel trattamento dei carcinomi orofaringei HPV-correlati
Tumori della testa e del collo recidivati/metastatici e patologie rare: novità scientifiche e attualità clinica
CAR-T webinar 2021: rolling updates. Parte I
Nuove opzioni terapeutiche per l’epatocarcinoma: esperienze di pratica clinica a confronto - Farmacoeconomia [31 marzo 2020]
L'Accademia del Saper Fare. I tumori mesenchimali: come risolvere i casi complessi
Grandangolo in Oncologia. Focus in Oncologia ed Ematologia pediatrica 2021. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. III Edizione
Focus on osteopatie metaboliche e terapia. VIII Edizione
Carcinoma dell’ovaio: trattamento della malattia di nuova diagnosi
Gli inibitori di PD-L1 e il gruppo multidisciplinare di oncologia testa-collo
Grandangolo in Oncologia. Focus su terapie di supporto 2021
45a edizione Meeting di Reumatologia [Anno 2021] - II PARTE
Dermatologia e infezione da SARS CoV-2
Il trattamento della recidiva del carcinoma dell’ovaio e neoplasie ginecologiche rare
I tumori dell’endometrio e i sarcomi uterini
SCIENTIFIC COMMUNICATION: how to write a paper and prepare oral presentations and posters for a scientific audience
Il trattamento del tumore della cervice uterina
Linfoma di Hodgkin classico e linfoma della zona grigia: quando la diagnosi si fa incerta
Al momento non sono programmate attività di questo tipo.