Accademia Nazionale di Medicina (AccMed) is a non-profit scientific association that has been training and updating healthcare professionals since 1991.
Filtra per tipologia attività
Filtra per destinatari attività
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso
Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|---|---|---|
Roma | 12-13 maggio 2022 e 22-23 settembre 2022 | Michelino De Laurentiis (NA), Alessandra Fabi (RM) | 12 ECM |
Modena | 27-28 maggio e 14-15 settembre 2022 | Luca Moscetti (MO), Fabio Puglisi (PN) | 12 ECM |
PARP-i e trattamento della paziente con carcinoma ovarico. Dalla teoria alla pratica
Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|---|---|---|
Preganziol (TV) | 16 settembre 2022 (09:50 > 17:15) | Grazia Artioli (TV) | 6 ECM |
Milano | 20 settembre 2022 (10:15 > 17:15) | Giorgia Mangili (MI) | 6 ECM |
Bologna | 19 settembre 2022 (10:15 > 17:15) | Claudio Zamagni (BO) | 6 ECM |
Torino | 21 settembre 2022 (10:15 > 17:15) | Annamaria Ferrero (TO) | 6 ECM |
Immunoterapia nel carcinoma polmonare non a piccole cellule: pratica corrente e prospettive future
Clinical Observation Program in Ovarian Cancer
Nuove opportunità terapeutiche nel melanoma in fase adiuvante e avanzata: l’importanza della “presa in carico” del paziente nell’ottica della interdisciplinarietà – L’esperienza della Regione Sicilia
Terapie personalizzate nelle neoplasie mieloidi. VII Edizione
Strategie terapeutiche nel carcinoma mammario HER2-Positivo in stadio precoce
Il carcinoma mammario HR+/HER2-: il futuro è adesso
Neoplasie dello stomaco e del colon: le opzioni terapeutiche nelle linee avanzate
Grandangolo in Ematologia 2022. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. XIII edizione
Currently, no activity of this type is online.