Accademia Nazionale di Medicina (AccMed) is a non-profit scientific association that has been training and updating healthcare professionals since 1991.
Filtra per tipologia attività
Filtra per destinatari attività
ItaLynch Working Group Carcinoma colo-rettale: deficit del MisMatch Repair e Sindrome di Lynch. VI Meeting Nazionale
L’uso dei JAK inibitori alla luce delle raccomandazioni EMA
47 Edizione Meeting di Reumatologia dell'Università di Padova. Anno 2023
TEAM UP 2023 - Le nuove sfide dell'ematooncologia. Check the Experts
La paziente con carcinoma mammario HR+/HER 2- e CDK 4/6i
Titolo | Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|---|---|---|---|
Focus on. La gestione delle tossicità nella real world experience | Online | 3 aprile 2023 (15:30 > 18:00) | Daniele Generali (TS), Ida Paris (RM) | 3 ECM |
Focus on. Polifarmaco terapia ed interazioni con CDK 4/6i | Online | 17 aprile 2023 (16:00 > 18:00) | Romano Danesi (PI) | 3 ECM |
Focus on. La paziente anziana, comorbidità e CDK 4/6i | Online | 8 maggio 2023 (16:00 > 18:00) | Giuseppe Ferdinando Colloca (RM), Daniele Generali (TS), Ida Paris (RM) | 3 ECM |
Focus on. Il benessere psicologico della paziente in terapia con CDK 4/6i | Online | 15 maggio 2023 (15:30 > 18:00) | Daniele Generali (TS), Valentina Ieraci (TO), Ida Paris (RM) | 3 ECM |
Focus on. La nutrizione della paziente in trattamento con CDK 4/6i | Online | 22 maggio 2023 (16:00 > 18:00) | Daniele Generali (TS), Ida Paris (RM), Anna Villarini (PG) | 3 ECM |
Focus on. La salute sessuale della paziente in trattamento con CDK 4/6i | Online | 29 maggio 2023 (16:00 > 18:00) | Daniele Generali (TS), Ida Paris (RM), Eleonora Preti (MI) | 3 ECM |
Carcinoma dell'endometrio: nuove strategie terapeutiche nel 2023. Dagli studi alla pratica clinica
Carcinoma tiroideo: nuovi scenari terapeutici e risvolti di pratica clinica. L’opinione dell’esperto e l’impatto nella pratica clinica
Titolo | Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|---|---|---|---|
Carcinoma tiroideo: nuovi scenari terapeutici e risvolti di pratica clinica. La caratterizzazione molecolare dei tumori della tiroide | Online | 27 aprile 2023 (16:00 > 17:20) | Laura Locati (PV) | 1.5 ECM |
Carcinoma tiroideo: nuovi scenari terapeutici e risvolti di pratica clinica. Cambia l’algoritmo di cura alla luce delle nuove opzioni terapeutiche nel carcinoma differenziato della tiroide radio-iodio resistente? | Online | 4 maggio 2023 (16:00 > 17:20) | Rossella Elisei (PI), Laura Locati (PV) | 1.5 ECM |
Carcinoma tiroideo: nuovi scenari terapeutici e risvolti di pratica clinica. L’ottimizzazione della terapia con farmaci antiangiogenetici | Online | 11 maggio 2023 (16:00 > 17:20) | Laura Fugazzola (MI) | 1.5 ECM |
Carcinoma tiroideo: nuovi scenari terapeutici e risvolti di pratica clinica. L’ottimizzazione della terapia con i nuovi farmaci super selettivi a bersaglio molecolare | Online | 25 maggio 2023 (16:00 > 17:20) | Laura Locati (PV) | 1.5 ECM |
Carcinoma tiroideo: nuovi scenari terapeutici e risvolti di pratica clinica. La gestione del paziente in ottica delle sequenze terapeutiche nel carcinoma midollare della tiroide | Online | 1 giugno 2023 (16:00 > 17:20) | Rossella Elisei (PI) | 1.5 ECM |
Carcinoma tiroideo: nuovi scenari terapeutici e risvolti di pratica clinica. La gestione multidisciplinare del paziente | Online | 8 giugno 2023 (16:00 > 17:20) | Cosimo Durante (RM) | 1.5 ECM |
Dalle linee guida alla pratica clinica nel carcinoma del colon- retto metastatico
Gestione dell'HCC nel 2023: cosa è cambiato
Quali sono le novità terapeutiche, nelle discipline affini, che il Reumatologo non può non conoscere
6th Congress Osteoporosis and alterations of bone mineral metabolism in the general population and in chronic kidney disease
La gestione pratica della paziente con carcinoma mammario hr+/her2-: un percorso condiviso
Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|---|---|---|
Matera | 23 marzo (18:30 > 19:30) e 24 marzo 2023 (08:30 > 16:00) | Michelino De Laurentiis (NA), Sabino De Placido (NA) | 6 ECM |
Santa Margherita Ligure (GE) | 23 marzo (18:30 > 19:30) e 24 marzo 2023 (08:30 > 16:00) | Lucia Del Mastro (GE), Filippo Montemurro (TO) | 6 ECM |
Venezia | 13 aprile (18:30 > 19:30) e 14 aprile 2023 (08:30 > 16:00) | Valentina Guarneri (PD), Fabio Puglisi (PN) | 6 ECM |
Approccio multidisciplinare del management terapeutico del paziente NSCLC nel setting early stage [Lamezia Terme]
iGrandangolo. Focus in ImmunoOncologia
La gestione del paziente con mielofibrosi alla luce delle nuove evidenze scientifiche: l’esperienza della Regione Lazio
Approccio multidisciplinare del management terapeutico del paziente NSCLC nel setting early stage [Crotone]
1st Milan “Me(e)t immune” Conference How Metabolism Meets the Immune System in Human Malignancies
Excellence nelle manifestazioni renali delle malattie reumatologiche. XI Edizione
Il percorso di cura della paziente con neoplasia mammaria ER+ HER2-
ACCESSO RISERVATO AI PARTECIPANTI AL GRUPPO DI MIGLIORAMENTO
Grandangolo in Oncologia. Focus su terapie di supporto 2023
Le nuove sfide nel trattamento del carcinoma ovarico con Parp-i
Sede | Data | Responsabili scientifici | Crediti |
---|---|---|---|
Torino | 10 maggio 2023 (10:15 > 17:15) | Annamaria Ferrero (TO), Giorgio Valabrega (TO) | 6 ECM |
Milano | 23 maggio 2023 (10:15 > 17:15) | Giorgia Mangili (MI) | 6 ECM |
Le nuove sfide nel trattamento del carcinoma ovarico con Parp-i [Torino]
Novità nel trattamento del carcinoma renale: l’esperienza della Regione Sicilia
La gestione integrata del carcinoma renale [Castelnuovo del Garda]
PATIENT JOURNEY – Un approccio personalizzato al paziente IL CARCINOMA MAMMARIO
Le nuove sfide nel trattamento del carcinoma ovarico con Parp-i [Milano]
Grandangolo in Genetica Medica
Approccio multidisciplinare del management terapeutico del paziente NSCLC nel setting early stage [Tropea]
Back from Madrid
Highlights in ginecologia oncologica
THINK HADROM: discovering Hadrontherapy within Multidisciplinarity
Antibody-Drug Conjugates: la nuova frontiera per il trattamento dei tumori
Il carcinoma mammario in pazienti BRCA-mutate
Innovazione in medicina e cura delle fasi terminali di malattia
Diabete, malattie del fegato ed epatocarcinoma
Introduzione all’intelligenza artificiale in medicina per il personale sanitario
La gestione del paziente con mielofibrosi nel 2023
Breast unit e carcinoma mammario triplo negativo
Le combinazioni di immunoterapia e TKI nel trattamento del carcinoma renale metastatico in prima linea: indicazioni pratiche per una gestione ottimale del paziente
Innovazione digitale e analisi dei processi in Sanità
Il linfoma di Hodgkin: un lungo cammino… illuminato
L'immunoterapia nel carcinoma esofageo metastatico: aspetti clinici, d'accesso e sostenibilità
Ruolo dell’immunoterapia nel trattamento delle pazienti affette da carcinoma mammario
Grandangolo 2022. Focus sui tumori rari
Grandangolo 2022. Un anno di oncologia
Oncotwitting Journal Club [Ed. 2023]
La somministrazione sottocutanea degli anticorpi monoclonali nel trattamento della paziente con carcinoma mammario
La comunicazione digitale tra medico e paziente
La Genetica forense in ambito civile e penale
Il trattamento di prima linea della paziente con carcinoma ovarico nell’era dei PARP-inibitori. Dalla teoria alla pratica clinica
Currently, no activity of this type is online.
Currently, no activity of this type is online.
Currently, no activity of this type is online.
Currently, no activity of this type is online.